Home » Inter, quattro schemi per Inzaghi. Alcuni sono sorprendenti

Inter, quattro schemi per Inzaghi. Alcuni sono sorprendenti

Simone Inzaghi

Inter, quattro opzioni tattiche per Simone Inzaghi. Non mancheranno le soluzioni all’ex mister della Lazio nella prossima stagione. Effetto di un mercato che ha messo a disposizione del tecnico calciatori duttili, che tanto sembrano poter dare in termini di camaleontismo alla macchina nerazzurra.

Si ripartirà dal 3-5-2, il modulo più caro a Inzaghi e quello già visto nel passato campionato. Ma non mancheranno le opzioni alternative. Le descrive oggi La Gazzetta dello Sport nella sua analisi sulle possibilità a disposizione dell’Inter.

Inter, tutti gli schemi per Inzaghi. Dal trequartista (anche doppio) ai due play

Una prima variante porta a quanto visto già nei primi test del pre-campionato. Un trequartista puro alle spalle della LuLa. Correa l’uomo scelto dal quotidiano milanese nello specchietto che propone il Tucu alle spalle dei due centravanti. Rimarrebbe fuori Calhanoglu, perfetto interprete – invece – del canonico 3-5-2.

Ma non è finita qui. Il 3-4-2-1 è un’altra ipotesi a disposizione di Inzaghi. Addirittura Dzeko (assieme a Mkhitaryan, nel possibile undici proposto dal giornale) sarebbe il raccordo con la prima punta Lukaku. Due trequartisti, dunque, alle spalle di una punta centrale unica. C’è, infine, l’ipotesi doppio play a centrocampo. Nel 3-5-2, in mezzo, agirebbero in contemporanea Brozovic e Asllani, oltre a Calhanoglu. Resterebbe fuori Barella, ma aumenterebbe ulteriormente la tecnica nella zona nevralgica del campo. Una rivisitazione del modulo base, ancor più spinto in termini di audacia.