Home » (GdS) Spalletti serra le file: “Andremo al sodo, abbiamo il cuore pieno di Inter”

(GdS) Spalletti serra le file: “Andremo al sodo, abbiamo il cuore pieno di Inter”

Spalletti carica l’Inter

Spalletti è un tecnico con grande esperienza e sa perfettamente che oggi è una partita da non fallire. Lo è per molteplici motivi: una vittoria contro il Milan annienterebbe le loro possibilità di rimonta e li taglierebbe fuori dalla lotta Champions, una vittoria consentirebbe all’Inter di salire al terzo posto, scavalcando la Roma e staccando la Lazio di quattro punti.

Per questi motivi ieri in conferenza stampa Luciano ha serrato le file e ha caricato l’ambiente. Ecco le sue parole riportate dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi: «Stiamo parlando di una partita che vale moltissimo: è una di quelle occasioni in cui va presa assolutamente la posta piena. Sappiamo cosa fare, andremo subito al sodo». E poi ancora: «I ragazzi hanno il cuore pieno di Inter».

Parole che certificano quanto sia alta la voglia di portare a casa il Derby, e che dimostrano quanto i calciatori nerazzurri siano attaccati alla causa interista. D’altra parte, in campo vanno loro, se non fossero attaccati ai colori nerazzurri non andrebbero da nessuna parte. Dopo i mesi di sbandamento, i nerazzurri sembrano tornati sulla retta via. Basterà per battere i ragazzi di Gattuso?

Com’è arrivata la svolta tattica

Spalletti in conferenza ha parlato anche di come è avvenuta la svolta tattica che ha restituito gioco e brillantezza all’Inter. Ecco le sue parole: «L’attuale assetto tattico è venuto quasi casualmente, dettato da una serie di circostanze anche fisiche». Nulla di particolare quindi, ma ritrovare Brozovic e Gagliardini è stato provvidenziale.

Brozovic, con il suo dinamismo e la sua capacità di far girare il pallone, rende il centrocampo meno statico e, quindi, più efficace. Gagliardini invece fa quello che ha sempre saputo fare meglio: ovvero l’interdizione. Ruba palloni e fa ripartire velocemente l’azione. Tutte situazioni abbastanza semplici che per l’Inter di qualche mese fa non lo erano affatto.