Home » Catastrofe Juventus | Tudor verso l’esonero. Salta anche un’operazione che sembrava già fatta

Catastrofe Juventus | Tudor verso l’esonero. Salta anche un’operazione che sembrava già fatta

Igor Tudor

Igor Tudor, allenatore della Juventus - lapresse - interdipendenza.net

La prima sconfitta in campionato e i 6 punti in 6 partite fanno riflettere sulla situazione Tudor. Pessime notizie anche dal mercato.

La crisi della Juventus non è più un timido accenno, ma una vera e propria tempesta che rischia di travolgere tutto, a partire dalla panchina. Le cinque partite consecutive pareggiate prima della sosta avevano già sollevato perplessità e interrogativi sul futuro di Igor Tudor, apparso in difficoltà.

Mancanza di un’identità solida e vincente, una squadra costruita un po’ così. Gli infortuni di Bremer e Cabal sì, ma la Juventus non ha un play e Koopmeiners si sta rivelando un flop clamoroso, sotto tutti i punti di vista pensando a quei 60 milioni di euro spesi, senza saperlo dove inserirlo.

Il tecnico croato, inoltre, già prima della sosta era finito nell’occhio del ciclone per una gestione dei cambi in attacco e delle formazioni che non convinceva, ma la società aveva finora resistito all’idea del cambio.

La ripresa del campionato, però, ha consegnato al popolo bianconero una catastrofe sportiva che ha fatto crollare ogni residua convinzione. La sconfitta per 2-0 a Como, ha avuto l’effetto di un sisma e ha trasformato i dubbi in certezze negative.

Al centro della discussione

Il primo stop si inserisce in 6 partite da altrettanti punti, un magro bottino. Ma la prestazione offerta dai bianconeri è stata desolante, priva di ardore e idee chiare, e le scelte di Tudor sono tornate prepotentemente al centro della discussione.

Con questo ruolino di marcia non passerà molto che la proprietà prenderà in considerazione un avvicendamento in panchina. Anche perché in Champions la situazione non è che sia delle migliori, dopo un inizio un po’ così. Ma è il gioco della Juventus di Tudor che continua a mostrare limiti strutturali che vanno oltre il mero calo di forma.

Kenan Yildiz
Kenan Yildiz, stella della Juventus e della nazionale turca – instagram – interdipendenza.net

Brividi dal mercato

L’umore della tifoseria è ai minimi storici, e il coro contro la gestione tecnica è sempre più assordante. Igor Tudor, difeso strenuamente dal management fino a pochi giorni fa, ora appare solo e logorato dalle critiche, con il suo addio che sembra una mera questione di ore. La dirigenza starebbe già valutando i profili adatti a subentrare, il nome di Spalletti già circola. Ma le nubi nere non si addensano solo sul campo. Anche la società, infatti, vive un momento di grande fermento e incertezza, alle prese con il rimpasto del Consiglio di Amministrazione.

Un quadro complesso che si riflette in maniera preoccupante anche sul fronte mercato, dove il caso legato a Kenan Yildiz continua a tenere banco: il talento turco su cui la Juventus ha puntato forte, è diventato improvvisamente spinoso. Il rinnovo del turco è rebus a causa di distanze economiche e di un contesto societario poco rassicurante. E mentre a Torino si temporeggia e la trattativa arranca, le big internazionali, con la Premier League in testa (Chelsea su tutte), si sono gettate sull’affare.