Inter, le indicazioni dall’amichevole con il Monaco: super Barella

Inter Barella (Foto di Spada/LaPresse) Interdipendenza.net
L’Inter, dopo il test in famiglia contro l’Under23, affrontava il Monaco nella prima amichevole di livello. I francesi infatti sono avanti nella preparazione dal momento che la Ligue 1 inizia prima rispetto alla Serie A. Una partita che ha dato indicazioni importanti per Chivu specialmente a livello fisico; i nerazzurri hanno giocato per 60 minuti di gioco in inferiorità numerica a causa dell’espulsione, che ha fatto molto discutere, di Calhanoglu. Essere stati abile nel resistere e nel ribaltare il risultato è sicuramente un segnale non da poco in vista dell’inizio della stagione. Barella è stato uno dei protagonisti dell’amichevole.
Il centrocampista ha disputato una grande partita non solo per l’assist sul gol del pareggio di Lautaro ma anche a livello tattico. Nel sistema di gioco di Chivu, come mezzala, Barella diventa praticamente una soluzione offensiva in più per i nerazzurri. Nel corso del primo tempo, l’azzurro ha calciato verso la porta avversaria ben tre volte. Rispetto all’anno scorso, Barella ha maggiori libertà nell’inserirsi all’interno dell’area di rigore avversaria. Una soluzione che può portare frutti importanti.
Inter, non solo Barella: le altre indicazioni dall’amichevole
Oltre al centrocampista azzurro, contro il Monaco si è distinto Lautaro autore di un gran gol e si è confermato Bonny. L’attaccante si è ripetuto dopo il gol con l’Under 23 dimostrando qualità importanti che possono risultare decisive nel corso della stagioni. Sono solo amichevoli ma, rispetto all’anno scorso, i nerazzurri sembrano avere una riserva di livello ai due attaccanti titolari. Per quanto riguarda il mercato, i nerazzurri devono decidere come muoversi sulla questione Lookman.