Lautaro Martinez a 360°: dagli elogi a Milito al suo futuro. La scelta sarà…
L’intervista di Goal.com a Lautaro Martinez
Tra i giocatori che l’Inter sta seguendo da vicino per la prossima stagione, c’è Lautaro Martinez. Il giovane attaccante del Racing, club argentino, si sta mettendo in mostra da un paio di stagioni. Sul giocatore, oltre all’Inter, c’è l’interesse delle due squadre di Madrid, Real e Atletico. In estate, Martinez potrebbe arrivare in Europa, con l’Inter avanti nella trattativa per portare a Milano l’attaccante argentino.
Martinez a 360°
Intervistato da Goal.com, Lautaro Martinez ha risposto a varie domande. Italia, Spagna o Inghilterra? Ecco dove vorrebbe giocare il giovane attaccante: “Ho sempre detto che amo il calcio spagnolo perché è un tipo di calcio in cui penso di poter sfruttare le mie caratteristiche. Anche il calcio italiano. L’inglese è giocato con grande intensità e penso che farei più fatica. Ma nel calcio italiano e spagnolo è lì che i nove vano per giocare, partecipano molto al gioco e non è così intenso”. Elogi per Diego Milito, bandiera del Racing ed attuale ds del club: “Ho imparato molto. Sono mezzo imbarazzato quando parlo con lui e Lisandro Lopez. Devo guardare e ascoltare molto. Ho imparato molte cose da Diego, conosciamo tutti il ââtipo di giocatore che è: aiuta fuori dal campo e dà consigli anche nello spogliatoio”.
Falcao e Cvitanich
A chi si ispira l’attaccante del Racing? Martinez ha le idee chiare: “Guardo molto Falcao, da quando ero bambino lo guardo molto. Lo dico sempre. Mi identifico nel modo in cui gioca. Oggi, nel calcio argentino, Cvitanich è quello che mi piace di più”. Dopo l’ottimo inizio di stagione, il giocatore del Racing potrebbe trovare a sorpresa anche un posto nell’Argentina per i prossimi mondiali. Il commissario tecnico Sampaoli sta seguendo da vicino i miglioramenti dell’attaccante e potrebbe arrivare una chiamata inaspettata. Intanto, l’Inter sta accelerando i tempi per chiudere la trattativa con il Racing per Martinez, per un’operazione totale di circa 20 milioni di euro.