Home » Assurdo Roma | Se ne va subito, senza neanche aspettare gennaio: Gasp ci rimane di stucco

Assurdo Roma | Se ne va subito, senza neanche aspettare gennaio: Gasp ci rimane di stucco

Gian Piero Gasperini

Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma - instagram - interdipendenza.net

Operazione in uscita a sorpresa in casa Roma. Lascia il club giallorosso senza neanche aspettare gennaio. Gasp di sasso.

Un altro scontro diretto perso, con un’altra meneghina. Un altro 1-0 patito, dopo quello casalingo con l’Inter, stesso risultato al Meazza con il Milan. 1-0 differenza, per certi versi ingiusto e sfortunato contro la squadra di Max Allegri.

Ma al di là degli episodi a questa Roma servono altri attaccanti, considerando soprattutto il nuovo infortunio occorso a Dybala. E riecco un mercato che non accenna a trovare un attimo di tregua. Se in campo Gian Piero Gasperini sta provando a plasmare una Roma comunque competitiva, dietro le quinte i movimenti non si fermano.

Nonostante l’alta classifica il mercato è stato il minimo comun denominatore del ciclo di Gasperini a Trigoria, tanto questa estate con annessa coda polemica quanto per la prossima riapertura della sessione invernale. Il leit motiv sarà sempre lo stesso.

Servirà intervenire con decisione in attacco. Le prime uscite hanno evidenziato una poca prolificità dei centravanti e la necessità di innesti di spessore. Si parla di uno, se non addirittura due attaccanti per puntellare un reparto che, al momento, non garantisce la giusta continuità di gol per puntare in alto. Né con Dovbyk né con Ferguson.

Fuori i nomi

I nomi sul taccuino di Ricky Massara, sono numerosi: si parte dal sogno Zirkzee, passando per Lucas Stassin del Saint-Etienne, Terem Moffi o Folarin Balogun. La necessità di un attaccante è dettata non solo dalle prestazioni, ma anche dall’esigenza di avere alternative valide in caso di infortuni o cali di forma prolungati.

Eppure il mercato invernale della Roma comincia da un’operazione in uscita, per certi versi sorprendente, che avviene prima di gennaio stesso. Una decisione immediata che ha avuto effetto fin da subito, cogliendo in contropiede tutti gli addetti ai lavori.

Federico Balzaretti
Federico Balzaretti, Loan Manager della Roma – facebook – interdipendenza.net

Arrivederci Roma

Federico Balzaretti era tornato da poco a Trigoria, operativo nella dirigenza giallorossa come Loan Manager, figura cruciale per monitorare i giocatori in prestito. L’addio è arrivato in maniera fulminea. L’ex giallorosso ha risolto il contratto con effetto immediato. L’opportunità è di quelle che non si potevano rifiutare e lo ha convinto a lasciare la sua seconda esperienza romana, bruciando le tappe del previsto mercato.

Balzaretti continuerà la stagione in Francia, nell’Olympique Marsiglia, per assumere l’incarico di vice direttore sportivo e lavorerà al fianco di un altro volto ben noto ai tifosi romanisti: Medhi Benatia. Sarebbe stato proprio lui a volerlo nell’OM di un’altra vecchia conoscenza del calcio italiano: Roberto De Zerbi.