Home » Stavolta si fa | Marotta ci è riuscito ancora: arriva all’Inter col massimo risparmio: a parametro zero

Stavolta si fa | Marotta ci è riuscito ancora: arriva all’Inter col massimo risparmio: a parametro zero

Beppe Marotta

Beppe Marotta, presidente dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

Corteggiato già questa estate, Marotta è riuscito a unire l’utile al dilettevole: stavolta si fa, pure a parametro zero.

Buona la seconda, è proprio il caso di dirlo. Finalmente Marotta può tornare a un antico amore, la predilezione per i parametri zero. Nonostante le recenti e ben note direttive imposte dalla proprietà Oaktree, che spingono l’Inter verso una strategia di mercato orientata su giocatori di talento ma con ampi margini di crescita e prospettiva, Marotta sta tornando a una antica fiamma. La specialità della (sua) casa.

Il focus sui giovani non esclude affatto un ritorno Al colpo a costo zero. Beppe Marotta, artefice di alcune delle operazioni più geniali degli ultimi anni, è pronto a pescare nel grande mercato dei calciatori in scadenza per mettere a segno un colpo che unisce l’utile del rinforzo al dilettevole del risparmio economico.

La necessità di mantenere un bilancio virtuoso e, allo stesso tempo, innalzare il livello tecnico della rosa, costringe la dirigenza a muoversi con astuzia e tempismo. È in questo scenario che il modus operandi del parametro zero torna ad essere fondamentale.

Marotta e il suo staff stanno battendo ogni pista e monitorando i contratti in scadenza in tutta Europa, cercando quei profili che possano fare la differenza senza gravare sulle casse. L’obiettivo è ripetere i successi del passato, come avvenuto con innesti di primissimo livello che hanno fatto la fortuna della squadra.

Il ritorno di fiamma

Questa strategia, pur potendo sembrare in controtendenza con il new deal imposto dal fondo statunitense, in realtà è la chiave per conciliare le due esigenze. Acquisire un giocatore di valore internazionale senza pagare il cartellino permette di investire le risorse economiche risparmiate in giovani promesse.

La priorità assoluta è stata identificata in un reparto cruciale, quello difensivo, dove l’età media di alcuni pilastri della retroguardia impone una graduale ma necessaria opera di ringiovanimento e rinnovamento. Da qui il ritorno di fiamma.

Marc Guehi
Marc Guehi, difensore inglese del Crystal Palace, in scadenza di contratto – instagram – interdipendenza.net

Fisicità fa rima con qualità

E proprio per la difesa, il mirino di Marotta e Ausilio si è posato su un nome proveniente dalla Premier League, un centrale che unisce la fisicità del campionato inglese a una notevole qualità tecnica. Si tratta di Marc Guéhi, roccioso difensore inglese di 25 anni che milita tra le fila del Crystal Palace.

Nonostante il suo contratto scada a giugno 2026, il mancato rinnovo lo rende un obiettivo accessibile a parametro zero tra un anno e mezzo, o magari con un’offerta a prezzo ridotto già a gennaio. L’Inter ci aveva provato già questa estate, inutilmente. Secondo Gazzetta dello Sport, Marotta avrebbe pensato di riprovarci, stavolta senza riflessioni. Magari in fretta, però: Barcellona e Bayern Monaco pronte, ma soprattutto il Liverpool, sono pronte a sferrare l’assalto decisivo.