Verso la riconferma | Chivu ha deciso e non c’è nessuno che gli possa far cambiare idea

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - lapresse - Interdipendenza.net
Si fa un gran parlare di un nerazzurro partente, in scadenza di contratto con l’Inter. La scelta l’ha fatta Cristian Chivu.
Basta aprire le porte del mercato per capirlo: la porta dell’Inter è un cantiere aperto, nonostante la stagione sia nel vivo e Yann Sommer stia garantendo affidabilità e prestazioni da numero uno. Il casting per il futuro è già iniziato, con la dirigenza nerazzurra che sta setacciando il panorama italiano ed estero alla ricerca del portiere che possa raccogliere la pesante eredità.
La strategia è chiara: anticipare i tempi e non farsi trovare impreparati quando l’esperienza dello svizzero arriverà al capolinea, ma soprattutto ringiovanire il reparto. Tra i candidati più accreditati spicca senz’altro Josip Martinez, l’attuale vice di Sommer, che in ogni occasione dimostra qualità importanti tra i pali.
Lo spagnolo classe ’98 è un profilo che l’Inter valuta come potenziale titolare, ma la concorrenza è forte e guarda anche in casa, con Filip Stankovic, figlio d’arte, che sta maturando un’esperienza significativa all’Brugge. Il serbo vanta ottimi riflessi e una buona mentalità.
Il mercato italiano offre poi nomi di grande prospettiva, nel mirino di diverse big, come Marco Carnesecchi dell’Atalanta. Il classe 2000, è considerato uno dei talenti più puri del calcio italiano nel suo ruolo, dotato di grande reattività e personalità, benché la sua valutazione resti alta.
Una scelta esotica
Dall’altra parte, Zion Suzuki, portiere giapponese del Parma, rappresenta un profilo internazionale più esotico, ma che ha saputo imporsi con prestazioni convincenti. L’estremo difensore di origini ghanesi, sta attirando l’attenzione per la sua agilità e la capacità di giocare il pallone con i piedi, una caratteristica sempre più richiesta nel calcio moderno e nei dettami tattici.
Insomma, il futuro della porta interista sembrava doversi scrivere in fretta, con la dirigenza pronta a definire l’erede. La ricerca è stata approfondita e i nomi sul taccuino sono di primissimo livello, a dimostrazione di un piano ben delineato. Tuttavia, in queste ore è arrivata una notizia che, seppur non stravolga i piani futuri, regala un presente più sereno ai tifosi.

Chivu ha deciso
Infatti, il titolare nella cruciale sfida del Maradona contro il Napoli sarà ancora lui: Yann Sommer. Nonostante le voci di mercato, lo svizzero va verso una riconferma che gli dà fiducia immediata. Niente alternanza, la sfida è di quelle di cartello. E l’ex Bayern è in formissima, come dimostrato con la Roma.
La decisione non è un cambio di strategia per l’Inter: il portiere elvetico è in scadenza di contratto e, a oggi, non risultano incontri imminenti per discutere un suo rinnovo. La linea societaria rimane quella di pianificare il dopo-Sommer, tenendo però in considerazione che per la maxi sfida serve il massimo dell’esperienza.