Vlahovic, i gol non sono serviti a restare in bianconero | Lascia la Juve a gennaio: ormai lo sanno tutti

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus - lapresse - interdipendenza.net
L’ottimo avvio di Dusan Vlahovic non è servito a trovare un accordo tra la Juventus e l’entourage dell’attaccante serbo.
Neanche i gol, anche quelli più pesanti, da tre punti, possono trasformare una realtà che sembra scritta. Almeno quando si parla di Dusan Vlahovic. La telenovela che puntualmente si arricchisce di nuove puntate, sembra essere arrivata al finale a effetto.
Eppure l’ottimo avvio dell’attaccante serbo aveva fatto presagire addirittura a un rinnovo che avrebbe del romantico. Niente di tutto questo: neanche l’ombra di un possibile accordo tra la Juventus e l’entourage del giocatore.
Nonostante i gol decisivi che hanno spesso risollevato la Signora in questo inizio di stagione, la rottura sembra ormai insanabile. Le recenti prestazioni, che lo hanno visto protagonista anche partendo dalla panchina, non hanno scalfito la decisione della dirigenza juventina, fermamente convinta di voler divorziare.
Il destino del centravanti serbo sembra segnato, con un addio a gennaio che si fa ogni giorno più probabile. La Signora è pronta a salutarlo per motivi squisitamente economici. Almeno di questo ne è convinta Gazzetta dello Sport.
Un ingaggio troppo oneroso
Il problema principale che ha minato la permanenza di Vlahovic alla Juventus è di natura contrattuale ed economica, per via del suo oneroso ingaggio. Con uno stipendio che quest’anno ha toccato i dodici milioni di euro netti, il peso sulle finanze del club è insostenibile.
Sempre secondo Gazzetta la società bianconera non ha alcuna intenzione di affrontare la prossima stagione con un Vlahovic in scadenza di contratto, anche perché il rinnovo di contratto non è minimamente contemplato.

Il futuro di Dusan
L’arrivo estivo di giocatori come Lois Openda e Jonathan David testimonia la nuova strategia della Juventus in attacco. La loro valorizzazione è ora prioritaria, e la cessione di Vlahovic permetterebbe di concedere loro maggiore spazio e integrazione. La scelta è duplice: da un lato garantire un incasso economico vitale dalla cessione del serbo.
La Juventus teme l’ipotesi, vista come un macigno sulle casse, di perdere Vlahovic a parametro zero. Così, per evitare questo scenario, i bianconeri hanno deciso di muoversi subito, mettendo il numero 9 sul mercato già nella finestra invernale di gennaio. L’obiettivo è monetizzare quanto più possibile dall’investimento fatto. Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti e parlano chiaro: il futuro di Vlahovic è in Premier League. Chelsea e Manchester United sarebbero già pronte a lanciare l’assalto già a gennaio. La Juventus non starebbe aspettando altro. L’importante è che Dusan Vlahovic vada via e tolga quel macigno che pesa sulle spalle del club bianconero.