Home » “C’è un caso all’Inter” | Clamorose rivelazioni: Chivu davanti a un bivio, la cessione unica via

“C’è un caso all’Inter” | Clamorose rivelazioni: Chivu davanti a un bivio, la cessione unica via

Cristian Chivu

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

Scoppia un caso all’Inter durante la sosta per le nazionali. Chivu è davanti a un via, ma la cessione appare inevitabile.

Il 5-0 rifilato al Torino all’esordio aveva illuso un po’ tutti, sembrava aver scacciato i fantasmi della passata stagione, riapparsi subito, nella seconda giornata, quando un’Inter sbadata e deconcentrata viene ribaltata al Meazza dall’Udinese.

I problemi di gestione di un gruppo che nonostante un grande campionato fino a marzo, si è sciolto come neve al sole, sono riaffiorati tutti. Sì perché nonostante il cambio di guida tecnica, da Simone Inzaghi a Cristian Chivu, lo zoccolo duro che tanti successi ha regalato alla Beneamata è rimasto quello.

A prescindere da Simone Inzaghi, infatti, e non prima del via libera di Oaktree, disposta a mettere oltre 180 milioni sul piatto della bilancia, l’Inter aveva già rinnovato i contratti dei suoi big. Tutti, nessuno escluso.

Nemmeno Hakan Calhanoglu, le cui sirene turche erano già diventate alert prima del famigerato diverbio con Lautaro Martinez è rimasto. Perfino Davide Frattesi, non certo un titolare, alla fine veste ancora di nerazzurro, nonostante lo volessero tutte le big di Serie A.

Cambio di strategia

Il mercato non ha aiutato Cristian Chivu, questo va detto. Nonostante lo zoccolo duro, il nuovo allenatore nerazzurro aveva pensato a un’Inter col tridente. Ma Lookman non è arrivato, alternative non ce n’erano. Da qui il cambio di strategia.

L’Inter ha preferito virare sul difensore, decidendo di tenere Acerbi e De Vrij nonostante l’età e sacrificando Pavard, ceduto in prestito in Francia nell’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi, ma tenendo alla fine Bisseck. Già, Bisseck.

Yann Bisseck
Yann Aurel Bisseck, difensore dell’Inter – lapresse – interdipendenza.net

Cosa fare adesso?

Le scelte di mercato, durante questa sosta, fanno riflettere. Ed è proprio Bisseck al centro di un caso fatto esplodere da Gazzetta dello Sport. “Un suo errore ha portato alla sconfitta interna con l’Udinese. Un mese fa Marotta ha resistito ai 32 milioni messi sul piatto dal Crystal Palace, oggi è già sceso nelle gerarchie con l’arrivo di Akanji”.

Il caso è aperto. Giusto tenersi un Bisseck “panchinaro”, la cui cessione sarebbe andata a formare un signor tesoretto? Ma soprattutto, ora che si fa? Cristian Chivu è davanti a un bivio: quei 32 milioni di euro rifiutato potrebbero essere un peso, magari un’opportunità per gennaio: venderlo porterebbe certamente una plusvalenza visto che è stato pagato soltanto sette milioni. Magari si ritornerebbe a pensare a un’Inter col tridente…