Home » Altro che allievo, Juric fa infuriare Gasperini | Atalanta, sgambetto alla Roma

Altro che allievo, Juric fa infuriare Gasperini | Atalanta, sgambetto alla Roma

Ivan Juric

Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta - lapresse - interdipendenza.net

Dea scatenata sul mercato: dopo Nikola Zalewski, ecco un altro rinforzo per Ivan Juric, che fa infuriare Gasperini e la Roma.

La rivalità tra maestri e allievi è un tema ricorrente nella storia, e il calcio non fa eccezione. Questa la metafora di un allievo chiamato Ivan Juric e il suo maestro: Gian Piero Gasperini, due figure centrali in questo mercato che volge al termine.

Juric, infatti, è un discepolo di Gasperini non solo per la sua carriera, ma anche per la sua visione del gioco. Il legame tra i due si forgia al Genoa, dove Juric, allora giovane calciatore, milita sotto la guida di Gasperini. È qui che assorbe la filosofia del suo futuro mentore.

Un calcio intenso, aggressivo, basato su pressing asfissiante e verticalizzazioni rapide. Non a caso, le squadre di Juric, da Crotone a Torino, riflettono la stessa indole combattiva vista nelle formazioni di Gasperini. La carriera da allenatore di Juric sembra, fin da subito, un percorso tracciato sulle orme del maestro. Il tecnico croato, infatti, si è dimostrato un abile interprete dei dettami tattici gasperiniani, riuscendo a ottenere risultati importanti anche con rose meno blasonate.

Un’affinità tattica che ha spinto molti a vederlo come il naturale erede di Gasperini, non solo dal punto di vista filosofico, ma anche come potenziale successore sulla panchina dell’Atalanta. Non a caso, è stato scelto proprio Juric all’Atalanta per il post Gasperini.

L’allievo arriva prima del maestro

La stima reciproca tra i due non ha impedito, però, che l’allievo potesse mettere i bastoni tra le ruote al maestro. E lo ha fatto in un modo del tutto inaspettato, non sul campo, ma sul mercato.

Nel frenetico mondo del calciomercato, spesso le amicizie si mettono da parte. L’ultimo atto di questa “guerra” tra Juric e Gasperini riguarda un attaccante super ricercato: Nikola Krstovic, in uscita dal Lecce. Stavolta l’allievo è arrivato prima del maestro.

Nikola Krstovic
Nikola Krstovic con la maglia del Lecce – lapresse – interdipendenza.net

OK il prezzo è giusto

Nonostante l’interesse della Roma, Nikola Krstovic è stato scelto dalla Dea per sostituire Mateo Retegui, volato in Arabia Saudita. La corsa al montenegrino ha visto trionfare l’Atalanta di Juric, che solo qualche giorno fa aveva già preso Zalewski. Una trattativa, quella per Krstovic, conclusa sulla base di 25 milioni di euro, circa 15 in meno rispetto alla proposta presentata dalla Dea e rifiutata dal Fulham per Rodrigo Muniz.

Accontentata dunque la volontà di Krstovic, come sostiene Gazzetta dello Sport, che da tempo aveva fatto sapere al Lecce di voler fare uno step ulteriore in carriera. Un affare che non farà felice Gian Piero Gasperini, alla ricerca di nuovi prospetti per la sua Roma: uno di questi era proprio Krstovic.