Il rilancio di De Laurentiis | Il Napoli dimentica in fretta Raspadori. Ecco chi arriva

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli - lapresse - interdipendenza.net
Il Napoli torna immediatamente sul mercato per portare nuovi rinforzi ad Antonio Conte. Via Raspadori? Ne arriva subito un altro.
In questa delicata parte del season preoccupa più il mercato che un pre-season avaro di vittorie per il Napoli, per di più contro avversarie di categorie inferiori. “Dobbiamo migliorare, fare più gol, essere più pericolosi in avanti – ha detto nei giorni scorsi il difensore azzurro ai microfoni di CRC – Anche se ovviamente c’è da considerare la stanchezza del ritiro dovuta al duro lavoro”.
Amir Rrahmani non fa drammi, i test match d’altronde non danno punti né fanno classifica. Lo stesso Antonio Conte pensa a formare un Napoli competitivo per il campionato, che tra l’altro comincia tra quale settimana.
“Grazie anche ai calciatori che sono andati via e che hanno contribuito alla vittoria dello scudetto. Ora si riparte: bisogna parlare poco e cercare di fare tanto”. Antonio Conte saluta alcuni dei campioni d’Italia, omaggiandoli per il contributo alla causa tricolore.
Non ci sarà più il Cholito Simeone, che sa già sgambettando alle dipendenze del rinnovato Torino di Marco Baroni, non ci sarà nemmeno Jack Raspadori, l’uomo dei gol pesanti, uno dei migliori dodicesimi di tutta la Serie A.
Il vizietto del Cholo
Due indizi non faranno una prova, ma l’Atletico Madrid ci ha preso gusto quest’anno a fare shopping in Serie A: dopo Ruggeri dall’Atalanta, ecco l’affarone Raspadori proprio da un Napoli che non poteva dargli quelle certezze di cui l’ex Sassuolo aveva bisogno.
Così il Nazionale Azzurro è volato nella Madrid dei Colhoneros, dove ha firmato un quinquennale. I materassai Madrid hanno sborsato 22 milioni di euro per prenderlo dal Napoli, con i bonus si superano i 25 milioni di euro, poco di più. Ma chi pensa a un Napoli impegnato a sfoltire la rosa e basta, si sbaglia di grosso.

Subito un acquisto
Il rilancio di un Aurelio De Laurentiis, che ha messo a disposizione già tanto cash per chiudere le trattative per Vanja Milinkovic Savic e Beukema, Lang e Lucca, passa anche per questi piccoli particolari. Va via Raspadori? Ne arriva subito un altro.
Manna si conferma un direttore sportivo molto abile. I soldi presi per Raspadori in pratica sono stati reinvestiti sul mercato, da dove è stato preso Miguel Rodriguez, una mezzala travestita da terzino. Un jolly nelle mani di Conte per cui è stato fatto un investimento importate, pagato circa 20 milioni di euro per prenderlo dal Girona. Per lo spagnolo, scuola Real Madrid, un contratto da 2 milioni netti a stagione. Avanti il prossimo. Sì perché il Napoli non ha ancora finito.