Chivu e l’Inter glielo dicono chiaro e tondo | Nessuna possibilità: non vestirà di nerazzurro

Cristian Chivu, nuovo allenatore dell'Inter - lapresse - Interdipendenza.net
Fase di mercato un pò così per l’Inter in questo agosto hot. Bisogna fare delle scelte. Via libera Chivu: c’è chi non vestirà di nerazzurro.
Un moment tutt’altro che magic. Può essere sintetizzato così questo inizio agosto di un’Inter non solo alle prese con tutte le criticità figlie di un nuovo ciclo, passato dalle mani dell’esperto Simone Inzaghi al talentuoso ma inesperto Cristian Chivu.
Il blocco della trattativa per arrivare a Lookman non è di quelli semplice da superare. L’Atalanta ha eretto un muro sull’attaccante nigeriano, che avrà pure tolto le immagini con la maglia della Dea dal suo account di Instagram, ma non è stato messo fuori rosa, ed è a disposizione di Ivan Juric.
Marotta e la squadra mercato interista hanno preso tempo, consapevoli che 42 milioni (più tre di bonus) non sono bastati, la Dea vuole 50 milioni tondi-tondi, ovviamente per la cessione dell’eroe di Europa League a titolo definitivo. Parallelamente c’è un’altra situazione da monitorare.
Quella di Yann Bisseck. Il difensore nerazzurro ha detto sì al Crystal Palace, ma i club interessati non hanno trovato l’accordo: in particolare l’Inter ha già rifiutato poco più di 30 milioni di euro. Anche qui la trattativa non è conclusa, ma la fase di stallo non fa bene a nessuno.
Altri nodi da sciogliere
L’offerta per Calha dalla Turchia non è arrivata, chissà se ci sarà mai. Altra criticità, quella di Mehdi Taremi. L’attaccante iraniano, arrivato a parametro zero dopo il Porto e reduce da un inizio di stagione un pò così, è al centro di situazioni di mercato.
L’attaccante, 34 anni, sembrerebbe disposto a lasciare Milano, ma solo di fronte a offerte provenienti da club europei che lo convincano a lasciare l’Inter. Una situazione fluida, che aggiunge ulteriore incertezza alle strategie offensive dei nerazzurri.

Nessuna possibilità
Mentre il fronte delle entrate inequivocabilmente legato alle uscite, si registrano altre novità. Non sarà l’Inter dei suoi fratelli. Pio Esposito ha convinto l’Inter e, a meno di colpi di scena, resterà a disposizione di Chivu.
Nessuna possibilità, invece, per Sebastiano, sempre in Serie A sì ma con la maglia del rinnovato Cagliari di Pisacane. I sardi, con una mossa decisa e ben studiata, sono riusciti a superare la concorrenza agguerrita della Fiorentina in un testa a testa che sembrava destinato a protrarsi a lungo. Fortunatamente non sarà così. Si sbloccassero altre trattative, sarebbe tutto più semplice per l’Inter, il moment potrebbe diventare magic.