Home » “Romanista vero” | Lutto e dolore atroce tra i tifosi: le lacrime giallorosse inondano Trigoria

“Romanista vero” | Lutto e dolore atroce tra i tifosi: le lacrime giallorosse inondano Trigoria

Lutto

Lutto Roma, il club giallorosso non lo dimentica - pixabay - interdipendenza.net

Silenzi e dolore per lo straziante lutto in casa romanista. Alla notizia le lacrime giallorosse inondano il Centro Sportivo di Trigoria.

La romanità giallorossa non è un semplice concetto geografico o un’identità superficiale legata al luogo di nascita. Per un tifoso della Roma, è l’essenza di un legame viscerale che trascende la mera passione sportiva e si radica profondamente nel cuore.

Non si tratta solamente di sostenere una squadra in campo, indipendentemente dalle vittorie o dalle sconfitte, ma di un sentimento che plasma il modo di vivere, di ridere e, purtroppo, anche di soffrire ogni giorno. Il legame con i colori giallorossi è un’autentica fede.

Un attaccamento che si manifesta nel quotidiano, nelle discussioni al bar, nei cori intonati per le vie della città e in quel senso di appartenenza che solo chi è nato o ha scelto di vivere Roma può davvero comprendere.

La Magica non è un’azienda da cui si esige il risultato, ma una famiglia allargata, un’istituzione popolare che affonda le radici nella storia capitolina, mescolandosi con il mito e la leggenda dell’Urbe. È questo intimo intreccio a rendere ogni gioia più intensa e ogni dolore più lancinante.

La Roma non si discute, si ama

Il concept di romanità giallorossa sta tutta in uno slogan per decenni ha capeggiato all’Olimpico, chiunque entrava allo stadio a letto un claim che racchiude l’essere giallorosso. “La Roma non si discute, si ama”.

A prescindere da come va la stagione, nella buona e nella cattiva sorte, la Roma si può contestare se le cose vanno male, ma l’amore e la fede giallorossa non sono in discussione. Si è romanisti fino alla morte. E poi oltre. Ed è per questo che si piange ancora la scomparsa di un giallorosso doc. Un romanista vero.

Gigi Proietti
Gigi Proietti con la maglia della Roma – facebook – interdipendenza.net

Un ricordo indissolubile

Le lacrime che inondano Trigoria e i social network sono l’espressione di un lutto che colpisce la sensibilità della città intera, un’onda emotiva che ha toccato i cuori di tutti i tifosi. Perfino la Roma ha voluto ricordare Gigi Proietti.

Il 2 novembre di cinque anni fa la sua morte ha colpito l’Italia intera. A Roma di più. “Nato e scomparso lo stesso giorno, il 2 novembre. A distanza di 80 anni tra l’una e l’altra data. Anche in questo Gigi Proietti è stato unico. Artista straordinario, romanista vero”. Un post, toccante e profondo, è apparso sugli account ufficiali del club che hanno subito innescato una valanga di commenti e ricordi, dimostrando come il Maestro Proietti sia ancora un pilastro dell’identità giallorossa. Un romanista vero. Appunto.