Acerbi-Inter, è finita | Il suo sostituto arriva a gennaio: Chivu ha già dato il via libera all’acquisto

Francesco Acerbi, difensore dell'Inter in scadenza di contratto - lapresse - interdipendenza.net
La sconfitta di Napoli ha evidenziato l’urgenza di un difensore per l’Inter. Con Acerbi è finita, Chivu ha già dato il via libera.
Francesco Acerbi e l’Inter si preparano a dirsi addio. Un epilogo amaro per un giocatore che, sotto la guida di Simone Inzaghi, aveva vissuto una seconda giovinezza, prima alla Lazio e poi proprio nella Milano nerazzurra.
Il “pupillo” del tecnico piacentino ha rappresentato per un lungo periodo la colonna portante della retroguardia interista, un elemento imprescindibile per esperienza e carisma nel reparto arretrato. Ma le cose sono cambiate per vari motivi.
L’arrivo di Cristian Chivu sulla panchina nerazzurra, dopo l’addio di Inzaghi a fine stagione, ha segnato un punto di svolta non decisivo ma importante nel futuro del centrale. Il nuovo allenatore ha imposto un cambio di rotta strategico, focalizzato sul ringiovanimento e sull’incremento del ritmo in difesa.E qui s’incastra il secondo punto.
Acerbi, che si appresta a compiere 38 anni, ha inevitabilmente visto il suo rendimento calare drasticamente in questa prima parte di campionato, non riuscendo più a garantire l’affidabilità e la brillantezza dei tempi migliori.
Nessun margine
Il suo contratto in scadenza, non verrà rinnovato. La dirigenza, in pieno accordo con le nuove direttive tecniche impartite da Chivu, ha già deciso: si attenderà la naturale conclusione del rapporto a giugno, una stretta di mano, i tanti bei ricordi e niente più.
Difficile monetizzare la cessione a gennaio, così Chivu ha dato il suo benestare all’operazione in uscita, convinto che il futuro della difesa interista debba passare da profili più giovani, duttili e proiettati al futuro. Il mercato di gennaio, comunque, si preannuncia caldo in Viale della Liberazione.

Marotta sfoglia la margherita
Il focus è su difensori centrali che abbiano già una certa esperienza internazionale, ma che abbiano margini di crescita elevati e un costo d’acquisto sostenibile. La politica del club, volta a un equilibrio tra competizione e bilancio, non ammette follie economiche. La scelta finale ricadrà su un nome che unisca qualità, prospettiva e prezzo congruo. La lista dei papabili è stata definita nei dettagli dagli osservatori nerazzurri, con tre nomi che spiccano su tutti, ciascuno per specifiche ragioni che li rendono appetibili.
Il sogno, attualmente più complesso, è Dayot Upamecano: il difensore francese è in scadenza con il Bayern Monaco e rappresenterebbe un colpo di assoluto livello tecnico e mediatico. Un’alternativa di grande interesse è Marc Guehi del Crystal Palace, club che l’estate scorsa aveva tentato di strappare Bisseck all’Inter, e che ora potrebbe cedere il suo centrale, in scadenza. Infine, l’opzione più giovane e futuribile è rappresentata da Vahid Muharemovic, centrale emergente in forza al Sassuolo, stimato per la sua fisicità e l’ottima visione di gioco. Non si escludono occasioni dell’ultim’ora.
