Home » Mega plusvalenza in arrivo | Capolavoro Ausilio, in arrivo valanghe di milioni per l’Inter

Mega plusvalenza in arrivo | Capolavoro Ausilio, in arrivo valanghe di milioni per l’Inter

Piero Ausilio

Piero Ausilio, direttore sportivo dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

Il management dell’Inter compie l’ennesimo capolavoro: le casse nerazzurre rimpinguate da una mega plusvalenza.

L’Inter di Chivu ha cambiato letteralmente passo e con sette successi consecutivi tra Serie A e Champions League, sta facendo parlare di sé. Ma trionfi sul campo e successi sportivi non sono tutti in questo calcio che deve fare i conti con l’aspetto economico.

Il lavoro del management nerazzurro, guidato dalla triade Marotta-Ausilio-Baccin, merita encomi per una visione economica eccezionale. Dietro ai risultati della prima squadra, c’è infatti una gestione societaria che si sta rivelando un autentico record in termini di bilancio e sostenibilità.

Il club nerazzurro sta dimostrando una capacità impressionante di generare valore, trasformando investimenti mirati in entrate significative. Questo approccio garantisce la competitività nel presente, ponendo basi solide per il futuro.

I risultati finanziari recenti testimoniano l’efficacia delle strategie adottate, con numeri in crescita e un percorso virtuoso sempre più evidente. Non è un caso che la proprietà Oaktree, subentrata nella gestione, abbia riconosciuto la bontà del lavoro svolto, confermando in toto l’organigramma dirigenziale, una volta preso il club da Zhang di Suning.

Un cammino di eccellenza

Una scelta, questa, che si è rivelata azzeccatissima e che ha permesso di mantenere la stabilità necessaria per proseguire il cammino di eccellenza. Il club di Viale della Liberazione sta diventando un modello, un unicum di successi sportivi ed equilibrio economico.

In questa oculata gestione delle risorse, spicca in particolare la maestria di Piero Ausilio nel valorizzare il talento interno. La “cantera” nerazzurra non è più solo un serbatoio di promesse, ma una vera e propria macchina da soldi, capace di generare plusvalenze fondamentali per l’autofinanziamento.

Aleksander Stankovic
Aleksander Stankovic, attuale portiere del Club Brugge – lapresse – interdipendenza.net

Mossa super azzeccata

La capacità di individuare i giovani più promettenti, farli crescere nel settore giovanile e poi, se necessario, cederli al momento giusto, è un’arte che Ausilio padroneggia con grande acume e tempismo. L’ultima operazione a confermare il “capolavoro” del management è quella che ha riguardato Aleksander Stankovic al Club Brugge, un affare clamoroso nella sua convenienza.

Il club belga, infatti, ha versato nelle casse nerazzurre circa 10 milioni di euro, un incasso che si traduce in una plusvalenza completa, poiché l’estremo difensore è cresciuto nel vivaio interista, era a bilancio con un valore praticamente nullo. Un guadagno netto che fa esultare i tifosi e il reparto finanziario. La plusvalenza su Stankovic è un segnale forte: la dirigenza è stata lungimirante nel trattenere una percentuale sulla futura rivendita e un diritto di “recompra”, a testimonianza della grande fiducia nel potenziale del portiere, che magari potrebbe diventare il nuovo Sommer, senza che l’Inter spenda soldi per andare a prendere un altro estremo difensore.