Home » Infortunio Bremer | Tudor coi giocatori contati. Servono i rinforzi: ecco il piano della Juventus

Infortunio Bremer | Tudor coi giocatori contati. Servono i rinforzi: ecco il piano della Juventus

Igor Tudor

Igor Tudor, allenatore della Juventus - lapresse - interdipendenza.net

Bremer si ferma ancora, con annessa operazione. Tudor ha quattro difensori di numeri. Ecco il piano della Juventus.

Non c’è pace per Gleison Bremer. Lo scorso anno fuori per gran parte della stagione causa un infortunio con il Lipsia in Champions che lo ha costretto a subire anche un intervento chirurgico. Era tornato, più forte di prima. Già, era.

Il difensore brasiliano, uno dei pilastri della retroguardia bianconera, s’è fermato di nuovo. La lesione al menisco richiederà un altro immediato intervento chirurgico. Le prime stime, sebbene non ancora ufficiali e da prendere con cautela post-operazione, parlano di un’assenza prolungata, a tempo indeterminato.

La lesione al menisco, d’altronde, è una problematica che non ammette rinvii, costringe il forte centrale a un periodo di riabilitazione lungo e delicato, mettendo in crisi i piani tecnici di Tudor. Che già di suo ha tanti problemi, soprattutto in attacco.

Con Bremer fuori gioco, l’allenatore della Juventus si ritrova a dover gestire un’autentica emergenza in difesa, potendo contare su un manipolo ristretto di difensori centrali di ruolo. La lista è presto fatta: sono quattro difensori contati.

Una coperta decisamente troppo corta

Kalulu, Gatti, Kelly e Rugani sono i quattro nomi arruolabili per la linea a tre che Tudor ha scelto per la sua Juventus. Una coperta decisamente corta per affrontare il doppio impegno tra campionato e coppe europee che aspetta i bianconeri da qui a Natale.

Sette partite in venti giorni prima della nuova sosta, un tour de force che pone a rischio infortunio quei quattro difensori, chiamati agli straordinari, vista anche l’assenza di Cabal, a meno che non si decida diversamente.

Gleison Bremer
Gleison Bremer, difensore della Juventus – lapresse – interdipendenza.net

La scelta è stata fatta

Tudor chiamato a fare di necessità, virtù. Perché? Perche la Juventus ha deciso di non attingere dal mercato degli svincolati. Non verrà preso nessun giocatore fino a gennaio, quando Bremer, condizionale d’obbligo, dovrebbe essere recuperato. Kalulu, Gatti, Kelly e Rugani, ruoteranno, uno resterà a turno fuori. Nessuna soluzione d’emergenza è prevista nel piano Juventus. Al massimo l’arretramento di un centrocampista come Manuel Locatelli o l’adattamento di Andrea Cambiaso, queste le alternative tattiche adottate per garantire un minimo di copertura e solidità.

Soltanto con il nuovo anno, in base alle condizioni generali della squadra e all’effettiva data di rientro di Bremer, si valuterà se intervenire con nuovi acquisti mirati per puntellare il reparto difensivo. Una scommessa rischiosa, ma dettata dalla volontà di agire solo con oculatezza finanziaria e prospettiva.