C’è una clausola rescissoria nascosta | Ma si può fare: Inter, 35 milioni. Ed ecco il rinforzo per Chivu

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net
L’Inter intravede una super occasione. La squadra mercato nerazzurra scopre la clausola e si dà da fare, anticipando la concorrenza.
L’inizio non è stato affatto semplice, lo si poteva immaginare, vista l’eredità lasciata da Simone Inzaghi e quel finale da film horror della passata stagione, ma Chivu ha passato davvero momenti critici.
I dubbi lasciati dal Mondiale per Club, inizio zopiccante e un derby d’Italia che mette ancora i brividi a ripensarci. Dopo un inizio di stagione incerto, e proprio all’indomani della sfida persa contro la Juventus, l’Inter sembra aver trovato finalmente la quadratura del cerchio.
Chivu ha saputo superare tutti quegli irti ostacoli, riuscendo a plasmare un gruppo solido. I risultati ottenuti sul campo, solo vittoria sia in campionato sia in Champions dopo il derby d’Italia, hanno tranquillizzato la dirigenza, che ora può concentrarsi sul futuro e sui rinforzi necessari.
Nonostante l’organico sia già di alto livello, la squadra mercato nerazzurra è pronta a muoversi con l’obiettivo primario di alzare la qualità complessiva del roster. L’obiettivo è chiaro: garantire al mister tutte le opzioni per competere su ogni fronte, provando a togliere lo scudetto sul petto del Napoli.
Una strategia ben studiata
Le prime mosse di valutazione sono già state compiute e un nome in particolare è salito in cima alla lista dei desideri di Beppe Marotta. Non si tratta di un’operazione semplice, ma l’Inter è convinta di poterla portare a termine grazie a una strategia ben studiata.
La clausola rescissoria, inizialmente percepita come un ostacolo insormontabile, è ora vista come una chiara via d’accesso al talento. La cifra non è banale, ma rappresenta un investimento mirato su un profilo di grande prospettiva.

L’attenzionato
Che l’Inter sia alla ricerca di un difensore per presente e futuro, non è certo un segreto. Stanno uscendo tanti nomi: da Upamecano a Kim, passando per Joel Ordonez. Ma tra questi c’è n’è uno che sta prendendo sempre più piede. È Saul Coco, difensore spagnolo naturalizzato equatoguineano. Che sta piacevolmente stupendo con la maglia del Torino, in questi primi mesi in Serie A.
La sua capacità di adattarsi rapidamente al calcio italiano e di offrire prestazioni di spessore in un campionato notoriamente difficile ha impressionato tutti gli osservatori. L’Inter è pronta a sferrare l’attacco decisivo. Cairo ha fatto firmare a Coco un contratto dove è presente una clausola da rescissoria da 35 milioni di euro. Una cifra non bassa, ma che permetterebbe all’Inter, di superare in primis il Napoli – anche lui interessato – e soprattutto non trattare con un interlocutore non semplice da gestire come il presidente granata.