L’Inter ha un nuovo attaccante in rosa | Chivu ringrazia. I tifosi strabuzzano gli occhi

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net
La Beneamata cavalca la striscia positiva di risultati positivi. Ecco un nuovo attaccante a disposizione di Cristian Chivu.
Non c’è due senza tre. E il quarto vien da sé. Quattro come i successi di fila di un’Inter che sembra aver cambiato passo: la svolta che tutti aspettavano, in realtà, era già lì, nascosta tra le maglie della difesa, almeno stando ai numeri di Champions League, dove i nerazzurri non hanno subito ancora un gol.
In ginocchio dopo la disastrosa sconfitta nel derby d’Italia, ribaltata dalla Juventus negli ultimi 10’, ha compiuto una vera e propria inversione a U che ha riportato la luce dopo un inizio stagione nato sotto una cattiva stella.
Cristian Chivu ha saputo toccare le corde giuste, trovando una nuova linfa vitale che sta trasformando la squadra, partita dopo partita, in una macchina da punti e spettacolo. La crisi dopo il 3-0 di San Siro contro lo Slavia Praha sembra un ricordo sbiadito.
I risultati parlano chiaro, disegnando un trend in netta crescita che infonde speranza nell’ambiente nerazzurro. Sono ben quattro, infatti, le vittorie consecutive – tra campionato e Champions League – inanellate dall’Inter, un filotto prezioso che abbraccia sia il fronte nazionale che quello europeo.
Ottimismo contagioso
Due successi in campionato (contro Sassuolo e Cagliari) hanno permesso di risalire la china in classifica, mentre altrettante affermazioni in Champions League (Ajax e Slavia Praga) hanno messo la qualificazione sui giusti binari.
L’aria a Milano è cambiata e ora si respira un ottimismo contagioso. La nuova Inter ha mostrato carattere, coesione e una ritrovata capacità di essere cinica sotto porta, risolvendo un problema che sembrava endemico. L’equilibrio tattico ristabilito da Chivu è senza dubbio la chiave di volta, ma la vera sorpresa risiede nella mutazione offensiva di un intero reparto. La squadra gioca in maniera più fluida, le trame offensive sono meno prevedibili e la palla viaggia veloce verso la porta avversaria. Merito di un cambio di mentalità profondo.

Un nuovo attaccante
Ma c’è di più. La dirigenza nerazzurra non ha dovuto muoversi sul mercato per trovare la pedina mancante, l’elemento capace di fare la differenza negli ultimi metri. L’attaccante in più su cui l’Inter sta costruendo la sua risalita non è un nuovo acquisto, è un volto notissimo, ma insospettabile.
Sì, Alessandro Bastoni. Il centrale si è trasformato nell’attaccante aggiunto che ha contribuito alla svolta tanto attesa. I suoi numeri sono sorprendenti: ha già messo a referto ben tre assist, segnando addirittura un gol. L’Inter ha un nuovo attaccante, senza spendere un euro al mercato.