Home » Lazio, c’è la data | Lotito e una corsa contro il tempo: bisogna salvare il salvabile

Lazio, c’è la data | Lotito e una corsa contro il tempo: bisogna salvare il salvabile

Claudio Lotito

Claudio Lotito, presidente della Lazio - lapresse - interdipendenza.net

Scorcio di stagione super complesso per la Lazio. Il ritorno di Sarri non basta. Lotito costretto a salvare il salvabile.

La lunga mano di un’estate super travagliata, iniziata con un blocco del mercato senza che il nuovo allenatore, Maurizio Sarri, lo sapesse. E un un inizio di stagione a dir poco traumatico e i tifosi inferociti con il presidente biancocelesti.

La squadra di Sarri ha iniziato a zoppicare sin da subito, con la disfatta di Como. Inutile il successo con l’Hellas Verona, sono arrivati altri rovesci, compresa la sconfitta nel derby, un rovescio che ha acuito le preoccupazioni dell’ambiente.

Galeotto il mercato estivo, che poi praticamente non c’è stato visto il blocco, lasciando la rosa con lacune evidenti in diversi reparti. La sensazione generale è che la Lazio non sia competitiva ai livelli sperati.

Le prestazioni altalenanti e i pochi gol segnati hanno messo in discussione l’operato tecnico e dirigenziale. La necessità di intervenire sul mercato è sotto gli occhi di tutti, specialmente per dare a Maurizio Sarri rinforzi di qualità.

Under pressure

La pressione sui vertici societari, a cominciare dal Presidente Lotito, si fa sempre più forte. Non che Lotito non sia stato mai bersagliato dai suoi tifosi, il problema quest’anno è che i risultati non arrivano, e la tensione aumenta con il trascorrere delle giornate.

Il paradosso è che la Lazio si trova in un limbo finanziario che sta limitando fortemente le sue ambizioni. La società deve rispondere a precise direttive federali in termini di parametri finanziari, e in questo momento uno di questi non risulta rispettato. Questo nodo stringente impedisce di fatto qualsiasi mossa significativa di calciomercato, rendendo l’attuale situazione sportiva uno stallo. Almeno fino a ora.

Maurizio Sarri
Maurizio Sarri, allenatore della Lazio – laPresse – interdipendenza.net

Corsa contro il tempo

Claudio Lotito si trova quindi a dover gestire una crisi su più fronti, con il malcontento che monta e i risultati che non arrivano. L’uomo forte della società è impegnato in una vera e propria corsa contro il tempo per rimettere in ordine i conti. L’obiettivo primario è quello di sanare la posizione finanziaria per poter sbloccare il famigerato indice di liquidità e tornare operativi sul mercato. Lotito deve “salvare il salvabile” prima che la stagione comprometta ogni traguardo. L’orizzonte fissato dalle autorità calcistiche è imminente e rappresenta un ultimatum per il club. Il giorno cruciale è fissato al 30 settembre.

Entro quella data, il Presidente Lotito è obbligato a ottenere il riconoscimento e la conferma di un credito pregresso di natura fiscale. La cifra, che si aggira intorno o supera i dieci milioni di euro, se confermata in tempo, permetterebbe alla Lazio di sanare il parametro finanziario. Tradotto, mercato sbloccato e nuova linfa per un altro campionato.