Home » Così non ci servi più | Ultimatum Juventus: decisione presa da Tudor e Comolli sul bianconero

Così non ci servi più | Ultimatum Juventus: decisione presa da Tudor e Comolli sul bianconero

Igor Tudor

Igor Tudor, allenatore della Juventus - lapresse - Interdipendenza.net

Aut aut Juventus nei confronti di un bianconero che non si sta rivelando all’altezza delle aspettative. Tudor e Comolli lo scaricano.

La velocità del calcio è diventata siderale. Un mondo fatto di certezze che si sgretolano e di destini che si ribaltano. Ne sa qualcosa la Juventus, che sta vivendo un avvio di stagione ricco di colpi di scena. Da tutto e il suo esatto contrario.

Se a inizio estate il nome di Dusan Vlahovic sembrava destinato a finire sul banco degli imputati e poi sul mercato, la sua rinascita a suon di gol, soprattutto da subentrante, ha cambiato completamente le carte in tavola.

Il centravanti serbo, tornato a brillare, ha zittito le critiche e ha convinto la dirigenza a fare un passo indietro. La sua permanenza ora è un’opzione possibile, si parla perfino di rinnovo, con spalmatura dell’ingaggio, impensabile fino a qualche mese fa.

Il futuro di Dusan Vlahovic resta comunque da scrivere e si saprà qualcosa soltanto verso il termine della stagione, ma c’è chi sta rischiando davvero di non arrivarci a giugno con la maglia bianconera. Prestazioni inversamente proporzionali a Vlahovic stanno insinuando sempre più dubbi, sia in Tudor sia in Comolli.

Il peso di un acquisto

Se il capitolo Vlahovic si sta scrivendo con toni entusiastici, quello relativo a un altro costoso acquisto estivo, è assai più nebuloso, a tal punto da prendere drastiche decisione se non cambia lo status quo. In fretta.

D’altronde Koopmeiners è stato pagato 60 milioni di euro, una cifra spropositata rispetto al suo rendimento. L’olandese ammirato all’Atalanta è ln’ombra di sé stesso, un giocatore che non riesce a incidere, addirittura a trovare spazio.

Teun Koopmeiners
Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus – instagram – interdipendenza.net

Non ci siamo

Tudor non è riuscito ancora a capire come utilizzare Koopmeiners, provandolo in diverse posizioni e concedendogli tante chance, ma il risultato non è cambiato granché. Per questo la pazienza della Signora ha un limite. In arrivo una decisione drastica. I prossimi mesi saranno decisivi per il futuro di Koopmeiners in bianconero.

Dovrà dare una svolta alla sua stagione, dimostrare di valere i soldi spesi per lui e di essere all’altezza di un club come la Juventus. Se Koopmeiners non dovesse cambiare marcia, il suo destino sarà segnato. L’ipotesi di una sua partenza, già a gennaio o al termine della stagione, diventerà sempre più concreta. La Juventus non può permettersi di tenere in rosa un giocatore tanto costoso quanto improduttivo. L’avventura di Koopmeiners in bianconero potrebbe essere giunta al capolinea, il tempo per invertire la rotta sta per scadere.