Strega Allegri dopo poche giornate | Il Milan si porta avanti col lavoro: ecco chi arriva a gennaio

Max Allegri, allenatore del Milan - lapresse - interdipendenza.net
Tare già s’è mosso per il mercato di riparazione: Milan avanti tutta per un giocatore a cui è servito un amen per stregare Allegri.
Presto, che è tardi. Il Milan ha intrapreso una nuova era, affidando la panchina a Massimiliano Allegri, l’uomo che ha già riportato i rossoneri sul tetto d’Italia. Il suo ritorno è stato accolto con aspettative altissime, soprattutto dopo una stagione travagliata.
L’anno scorso, l’alternanza tra i tecnici portoghesi Paulo Fonseca e Sergio Conceicao ha sì regalato la Supercoppa Italiana, ma ha lasciato un vuoto amaro: la mancata qualificazione alle coppe europee, con tanto di finale di Coppa Italia persa all’Olimpico contro il Bologna.
Un risultato inaccettabile per un club del calibro del Milan. Per questo il club ha deciso di strutturarsi diversamente, prima dal punto di vista dirigenziale con l’arrivo di Igli Tare, uno capace di mettere al servizio della Lazio di Simone Inzaghi acquisti che col tempo si sono rivelati super. L’albanese è andato sul sicuro nella scelta dell’allenatore.
Allegri è stato richiamato con un solo obiettivo: riportare il Diavolo nell’Olimpo del calcio europeo, un palcoscenico dove il Milan non può essere un assente ingiustificato. Con questo chiodo fisso è stato costruito un gruppo squadra esperto, in grado di centrare la Champions. Anche perché altre competizioni non ce ne sono, al netto della Coppa Italia.
Lacune inaspettate
Nonostante il carisma e l’esperienza di Allegri, l’inizio di stagione ha già evidenziato alcune criticità, mostrate al debutto con una clamorosa sconfitta a San Siro contro la matricola Cremonese. In generale, comunque, il Milan ha mostrato delle lacune in difesa, con il reparto arretrato che fatica a trovare stabilità e sincronia.
Lo stesso Allegri ha sottolineato la necessità di intervenire sul mercato per correggere queste imperfezioni. Così Tare e la dirigenza rossonera, consapevoli delle esigenze del suoallenatore, ha già iniziato a muoversi per il mercato di gennaio, con l’obiettivo di rinforzare la rosa.

Priorità assoluta
Il nome che circola con insistenza negli ambienti rossoneri è quello di Thomas Kristensen, difensore dell’Udinese. Autore di una partenza sprint, il centrale danese, classe 2002 ha piacevolmente stupito in questo scorcio di stagione, sia per la sua solidità sia per intelligenza tattica. Forte fisicamente e abile nel gioco aereo, Kristensen possiede anche un’ottima visione di gioco e una capacità di impostazione non comune per un difensore della sua età. Le sue prestazioni hanno convinto gli osservatori del Milan.
“È migliorato, è stabile e per un difensore centrale è importante. Ha fatto un lavoro straordinario ed è un pilastro della nostra difesa. Se in futuro giocherà al Milan? Presto per parlarne”. Kosta Runjaic spegne i rumors. Ma nel proprio turno di campionato c’è proprio Udinese-Milan, un’occasione del Diavolo da non lasciarsi sfuggire.