Home » Chivu-Marotta, il pomo della discordia | Lo screzio è su questo nerazzurro

Chivu-Marotta, il pomo della discordia | Lo screzio è su questo nerazzurro

Beppe Marotta

Beppe Marotta, presidente dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

C’è un po’ di tutto in questo pessimo inizio di stagione dell’Inter. Perfino il pomo della discordia tra Cristian Chivu e Beppe Marotta.

Quando piove, diluvia. C’è un po’ di tutto in questo inizio di stagione da dimenticare per l’Inter. Due sconfitte in appena tre partite, una difesa colabrodo che ha già subito otto reti e, come se non bastasse, un clima che si fa sempre più teso.

A gettare benzina sul fuoco, tra risultati sportivi deludenti e un mercato estivo che ha lasciato più dubbi che certezze, c’è anche un pomo della discordia tra due figure chiave del club nerazzurro: il tecnico Cristian Chivu e l’amministratore delegato Beppe Marotta.

Le prime crepe sono emerse già nelle scorse settimane. Chivu, subentrato a sorpresa in panchina, si è trovato a gestire una rosa assemblata prima del suo arrivo, e i risultati non hanno tardato a far emergere le prime criticità.

A Torino contro la Juventus, l’allenatore romeno ha lasciato in panchina 85 milioni di euro di nuovi acquisti, concedendo loro pochissimi minuti. E che dire del caso Akanji, arrivato a Milano e subito titolare nella disastrosa gara difensiva dell’Inter contro la Juventus. Il difensore svizzero ha preso parte al tracollo e ha mostrato evidenti lacune in fase di marcatura.

Il nodo della questione

Ma al di là delle scelte tecniche, quest’Inter sembra quella dello scorso finale di stagione, quella che faticava a gestire i momenti topici delle partite, che calava alla distanza, distruggendo in un amen tutto quello che aveva costruito nella prima parte.

Ora il vero nodo della questione sembra essere un altro. Se Chivu lamenta l’assenza di un vero dialogo sulle strategie di mercato, basti pensare che tre dei cinque acquisti fatti dall’Inter sono stati chiusi prima del suo arrivo, Marotta si trova a dover difendere le scelte fatte in estate. E ancora.

Davide Frattesi
Davide Frattesi, ancora 0 minuti in campionato per il Nazionale Azzurro – lapresse – interdipendenza.net

Al centro del dibattito

La situazione è degenerata, almeno sui media, quando al centro del dibattito è finito un singolo giocatore. Il solito, Davide Frattesi. Se Chivu, sulla scia del suo predecessore Simone Inzaghi, sembra non vederlo come un titolare fisso, Marotta invece punta con decisione su di lui.

Il presidente dell’Inter ha bloccato la sua cessione in estate (il Napoli era pronto a prenderlo) e, anzi, sta lavorando per un rinnovo di contratto fino al 2028. Il destino del centrocampista romano è così diventato il simbolo delle due visioni opposte: quella dell’allenatore, che privilegia la funzionalità in campo, o meglio fuori visto che Frattesi non ha ancora debuttato in questo campionato, e quella della dirigenza, che invece vuole valorizzare un patrimonio tecnico ed economico. C’è un po’ di tutto in questo inizio di stagione dell’Inter, che sembra il finale di quella passata.