Lotito sblocca il mercato della Lazio | Ma è vanagloria: subito una cantonata, se ne va altrove

Claudio Lotito, presidente della Lazio - lapresse - interdipendenza.net
Il presidente della Lazio deciso a bloccare il mercato per gennaio. Ma intanto incassa il primo no: salta l’affare, se ne va altrove.
Il mercato estivo della Lazio si è rivelato un vero e proprio calvario, segnato da una paralisi che ha alimentato il malcontento dei tifosi e ha messo in discussione la strategia del club. Perfino Maurizio Sarri, che non sapeva della situazione esistente, ha riflettuto se accettare l’incarico: alla fine è comunque rimasto.
La causa di questo stallo è da ricercare in una situazione finanziaria complessa, che ha portato la società ad avere ben tre indici negativi che, di fatto, hanno bloccato ogni operazione in entrata, come impongono le regole FIGC.
Per i non addetti ai lavori, è fondamentale capire cosa siano questi indici. Si tratta di parametri economici e finanziari che la federazione, in questo caso la FIGC, utilizza per valutare la salute di un club. Avere tre indici negativi significa che la Lazio ha sforato dei limiti imposti.
Il primo è l’indice di liquidità, che valuta la capacità di un club di far fronte ai propri debiti a breve termine. Il secondo è l’indice di indebitamento, che misura il rapporto tra il patrimonio netto e l’indebitamento complessivo. Ultimo ma non ultimo, l’indice di patrimonio netto: che indica la differenza tra attività e passività.
I conti non tornano
In parole povere, i conti non tornano. La Lazio, per tornare a operare sul mercato e acquistare nuovi giocatori, doveva obbligatoriamente sanare questa situazione. Ed è qui che è entrato in gioco il presidente della Lazio.
Claudio Lotito è impegnato in una vera e propria corsa contro il tempo per sbloccare la situazione almeno per gennaio, per accontentare le richieste di Maurizio Sarri, desideroso di avere rinforzi funzionali alla sua visione tattica.

Questo matrimonio non s’ha da fare
Claudio Lotito ostenta fiducia, convinto di riuscire a sbloccare gli indici, aprendo finalmente la strada agli acquisti. Tuttavia, l’entusiasmo è stato subito frenato da una cocente delusione. Un attenzionato difensore non vestirà la maglia biancoceleste.
La Lazio, nel suo intento di rinforzare la difesa, aveva messo nel mirino un giovane talento: Jan-Carlo Simic. Il difensore centrale serbo, di soli 20 anni, con un passato nel Milan e in forza all’Anderlecht. La trattativa ci sarebbe pure stata, ma questo matrimonio non s’ha da fare, ecco la cantonata: Simic ha sì lasciato l’Anderlecht, ma per volare in Arabia Saudita e accettare la ricca offerta dell’Al-Ittihad, la squadra di Karim Benzema. Non il miglior modo per iniziare.