Tonali snobbato dalla Serie A | L’occasione c’era. Ma la decisione è stata clamorosa

Sandro Tonali con la maglia della Nazionale - instagram - interdipendenza.net
Un retroscena di mercato clamoroso: Tonali snobbato dalla Serie A. Un errore clamoroso non riportare l’Azzurro in Italia.
L’ascesa di Sandro Tonali nel panorama calcistico internazionale è stata a dir poco fulminante. La sua consacrazione arriva sotto la guida di Stefano Pioli al Milan, dove il giovane centrocampista si trasforma in un elemento imprescindibile per i rossoneri, sotto tutti i punti di vista: la mente del Diavolo campione d’Italia.
Il suo talento non passa inosservato, ma lo portano via dalla Milano rossonera con un’offerta irrinunciabile, sia per lui sia soprattutto per il Diavolo: il Newcastle riempie le sue casse con circa ottanta milioni di euro.
Arriva la lunga squalifica per lo scandalo scommesse che ha scosso il mondo del calcio: la ludopatia è una brutta bestia, ti porta a scommettere perfino sulla squadra per cui stai giocando, anche se sempre a vincere e mai a perdere, altrimenti non avremmo più visto Sandro Tonali su un campo da gioco. Tant’è.
Poteva essere una brutta botta per la sua carriera, ma così non è stato. Dopo aver saltato EURO 2024, Tonali è riuscito a mettersi tutto alle spalle, il centrocampista dei Magpies è ulteriormente migliorato.
L’evoluzione e il rimpianto
In Inghilterra il salto di qualità di Tonali è stato evidente. Un vero e proprio faro del centrocampo sia per i Magpies che per la Nazionale italiana. Le sue prestazioni eccellenti, la sua visione di gioco e la sua maturità in campo lo hanno reso un punto di riferimento indiscusso.
Un gran peccato venire a conoscenza di un retroscena dell’ultimo mercato estivo per il ritorno in Serie di Sandro Tonali, che poteva esserci ma non c’è stato. L’esperto di mercato Matteo Moretto getta una luce sorprendente su ciò che è accaduto. Dall’evoluzione al rimpianto, il passo è breve.

Tutto ben avviato
Sempre secondo Moretto, Cristiano Giuntoli, noto per il suo fiuto nel riconoscere i talenti, aveva messo gli occhi su Tonali. Le trattative sembravano in fase avanzata, ma la fine anticipata dell’esperienza del direttore generale bianconero e l’arrivo di Comolli, hanno cambiato le carte in tavola.
La trattativa per Tonali era stata ben impostata da Giuntoli, ma Comolli e la squadra di mercato della Juventus ha preferito virare su altri profili. Una scelta che ha sorpreso molti e che, a posteriori, potrebbe essere considerata un clamoroso errore di valutazione, visti i risultati ottenuti da Tonali. Sui social molti bianconeri hanno appresso con rimpianto dell’indiscrezione di mercato.