Home » Milan, l’infortunio di Jashari è grave | Tare subito al lavoro: le soluzioni

Milan, l’infortunio di Jashari è grave | Tare subito al lavoro: le soluzioni

Ardon Jashari

Ardon Jashari, centrocampista del Milan - lapresse - interdipendenza.net

L’arrivo di Nkunku non sarà l’ultima operazione di mercato del Milan, e nemmeno la penultima. Tare e una soluzione trovata.

Una doccia fredda ha colpito il Milan nella settimana che porta alla trasferta di Lecce. Come se non bastava lo choc per lo stop all’esordio in casa contro la Cremonese. Durante un allenamento, un contrasto di gioco con l’attaccante Santiago Gimenez ha costretto il neo acquisto Ardon Jashari a fermarsi.

Gli esami successivi hanno confermato i timori dello staff medico e tecnico: frattura composta del perone per l’ex Club Brugge. L’infortunio, seppur non grave al punto da richiedere un intervento chirurgico, terrà il centrocampista svizzero lontano dai campi per almeno un paio di mesi. Se tutto va bene.

Un’assenza pesante, considerando che Jashari era uno degli obiettivi primari di Max Allegri e una pedina fondamentale per il centrocampo rossonero. L’entità dell’infortunio del nazionale svizzero, acquistato per circa 38 milioni di euro più bonus, ha fatto scattare l’allarme, andando a sommarsi ad altri l’alert.

Ci sono voluti gli ultimi giorni di mercato per portare a Milanello il tanto agognato attaccante. Non Boniface, fermatosi alle visite mediche, nemmeno Harder per cui sembrava tutto già fatto e nemmeno Vlahovic, rimasto alla fine alla Juventus.

Febbre a 40

Christopher Nkunku è il nuovo attaccante del Milan. I tifosi sperano che l’ex Chelsea segua le gesta di Giroud, arrivato in rossonero tra la diffidenza generale, eppure uno degli alfieri che seppe dare scacco matto a tutti i contender, decisivo per lo scudetto del Milan di Pioli.

Per Nkunku il Milan ha pagato oltre 40 milioni di euro, bonus (non tutti facilmente raggiungibili) compresi. Eppure l’attaccante dei Blues non sarà l’ultimo colpo del calciomercato rossonero, probabilmente nemmeno il penultimo. L’emergenza a centrocampo impone un’ulteriore manovra.

Yunus Musah
Yunus Musah, centrocampista del Milan – lapresse – interdipendenza.net

Le due strade per il centrocampo

Tare, con la sua esperienza e la sua fitta rete di contatti, ha già individuato due possibili strategie per rimediare all’infortunio di Jashari, ovviamente in sintonia con Max Allegri. La prima è la soluzione più semplice, ma ancora la meno desiderata: bloccare la cessione di Yunus Musah. Il statunitense, che sembrava a un passo dal salutare Milanello, potrebbe essere trattenuto per dare ad Allegri una risorsa interna già a disposizione e ben integrata negli schemi di squadra. E la seconda?

Con questi tempi tecnici, non si può non pensare al mercato degli svincolati: strada più complessa e impervia, ma potenzialmente anche la più vantaggiosa. Tare sta valutando attentamente i profili giusti, senza incidere eccessivamente sul budget. Aspettando ovviamente Jashari.