Home » Accordo raggiunto, e meno male! | Gattuso e un sospiro di sollievo: almeno lui giocherà in Italia

Accordo raggiunto, e meno male! | Gattuso e un sospiro di sollievo: almeno lui giocherà in Italia

Rino Gattuso

Rino Gattuso, nuovo commissario tecnico della Nazionale - - instagram - interdipendenza.net

Il commissario tecnico della Nazionale può tirare un bel sospiro di sollievo: un Nazionale resta in Italia e continuerà a giocare in Serie A.

È rimasto scottato un po’ di volte in questa calda estate di una sessione estiva di mercato partita in sordina e chiusa, come sempre con frenetiche trattative last minute. Alla fine Rino Gattuso può tirare un bel sospiro di sollievo.

Non era cominciata affatto bene per il commissario tecnico della Nazionale, non certo felicissimo di sapere che Mateo Retegui lascia la Serie A per giocare in Arabia, neanche con una squadra di grido del massimo campionato saudita, l’Al-Qadisiya, capace comunque di strappare il top scorer della scorsa Serie A all’Italia per 67 milioni di euro, con un quadriennale monster da 20 milioni di euro a stagione.

Gattuso, a scanso di equivoci, ha convocato comunque l’ex Atalanta per il doppio impegno per le Qualificazioni Mondiali, in programma venerdì 5 settembre a Bergamo contro l’Estonia, e lunedì 8 settembre a Debrecen con Israele. Due match importantissimi per una Nazionale che non può più sbagliare, entrambi in programma alle 20.45, in diretta su Rai 1.

Fosse solo Retegui il problema. È stata un’estate choc per il portierone della Nazionale, un Gigio Donnarumma decisivo per il primo successo in Champions League del Paris Saint Germain, eppure messo alla porta da Luis Enrique.

Nessun problema

Anche in questo caso il nuovo commissario tecnico della Nazionale non si è fatto scrupoli né problemi a convocare il numero uno Azzurro per le Qualificazioni Mondiali. Donnarumma figura tra i portieri Azzurri, insieme a Carnesecchi, Meret e Guglielmo Vicario (Tottenham).

Certo è che sia per Retegui sia soprattutto per Donnarumma, i problemi semmai potrebbero arrivare più in là, uno perché gioca in Arabia Saudita, un campionato dalla bassa intensità, l’altro perché il suo futuro è ancora indecifrabile.

Moise Kean
Moise Kean con la maglia della Nazionale – lapresse – interdipendenza.net

Meno male!

Gattuso non può che gioire alla notizia del raccordo raggiunto tra la Fiorentina e Moise Kean per il rinnovo dell’ex Juventus, clausola rescissoria leggermente aumentata rispetto ai 52 milioni di euro. La ratifica dell’operazione scioglie gli ultimi dubbi. Meno male, chissà come Gattuso avrebbe preso la notizia di una partenza di Moise Kean in un campionato minore, magari proprio quello arabo.

Il classe 2000, invece, resterà in Serie A e continuerà a vestire la maglia della Fiorentina, con il quale ha fatto stra-bene nella passata stagione: 23 gol e 3 assist in 42 partite, tra Serie A, Coppa Italia e Conference League.