Home » “Presente e futuro dell’Inter” | Non va da nessuna parte. Per la gioia di Chivu e dei tifosi

“Presente e futuro dell’Inter” | Non va da nessuna parte. Per la gioia di Chivu e dei tifosi

Inter

Inter, l'entusiasmo è tornato - lapresse - IlPosticipo.it

Marotta scrive la parola fine su un nerazzurro in predicato di lasciare l’Inter, che non andrà da nessuna parte per la gioia di Chivu.

Giovani di prospettiva. È questo il minimo comun denominatore su cui si è basata la squadra mercato nerazzurra, in una sessione di mercato completamente diversa dall’ultimo ciclo, terminato in maniera non certo consona alle aspettative con Simone Inzaghi alla guida.

Un giovane di prospettiva, questo è Cristian Chivu, eroe del Triplete della Beneamata da giocatore, ex allenatore della Primavera, che tanto bene ha fatto nella passata stagione, salvando il Parma. Un obiettivo raggiunto tutt’altro che scontato.

Il nostro mercato l’abbiamo fatto, implementando un modello diverso e investendo su cinque giovani dall’età media di 21.5 anni”. Così parlò Beppe Marotta alla tv turca, gonfiando il petto per le operazioni di mercato che hanno soddisfatto sia Chivu sia soprattutto Oaktree, desiderosa di abbassare la media età del gruppo squadra, la più alta d’Europa, ora non più.

Sucic ha stregato tutti al debutto, Bonny ha segnato all’esordio, aspettando di vedere il meglio di Luis Henrique e Pio Esposito, Marotta e l’Inter vedono crescere il nuovo modello, in sintonia con le linee guida della proprietà.

Il vecchio e il nuovo

Nessuna rivoluzione estiva, dunque, questa estate. L’Inter aveva già rinnovato tutti i contratti con i big, il vecchio e il nuovo si fondono in un’unica entità, senza perdere di vista gli obiettivi stagionali, gli stessi della precedente gestione.

Ecco perché a meno di clamorosi colpi di scena Andy Diouf, centrocampista del Lens, è stato l’ultima new entry nerazzurra, nessun’altra operazione last minute, in questo mercato complesso dove si è dovuto far fronte ai dolorosi di Lookman e Manu Koné.

Hakan Calhanoglu
Hakan Calhanoglu, passato, presente e futuro dell’Inter – lapresse – interdipendenza.net

Fermi tutti

L’inter, dunque ha deciso di fermarsi. Sia in entrata sia in uscita. E fa niente se non arrivato nemmeno Leoni, volato dal Parma al Liverpool. Acerbi e de Vrij (rispettivamente 37 e 33 anni) alla fine sono rimasti. Va bene così.
In rosa resterà perfino Hakan Calhanoglu: in pochi se lo sarebbero aspettato. Era dato per partente prima ancora dello screzio pesantissimo con Lautaro Martinez, è rimasto anche dopo.

Ha saltato la prima per squalifica, scalpitante per riprendersi il posto suo. Ci ha pensato proprio Marotta a scrivere la parola fine su uno dei tormentoni del mercato estivo. “Calhanoglu è un giocatore importante – assicura Marotta sempre in una lunga intervista alla tv turca – sia per il presente sia per il futuro dell’Inter”. Un altro caso chiuso.