Home » Juventus, milioni dal mercato | Comolli si sfrega le mani: ora tutto sui rinforzi

Juventus, milioni dal mercato | Comolli si sfrega le mani: ora tutto sui rinforzi

Damien Comolli

Damien Comolli, nuovo direttore generale della Juventus - facebook - interdipendenza.net

Comolli trova l’accordo per la cessione, arrivano milioni da investire sul mercato in entrata. Tudor non può che sorridere.

Un altro finale di mercato concitato, come l’anno scorso. Nell’era post Andrea Agnelli va così in casa di una Signora che deve fare i conti con le rigide regole di un mercato sostenibile che impone prima di cedere e poi di vendere. Ma c’è un’ulteriore criticità per la Juventus.

La situazione complessa, avara dal punto di vista delle entrate – Jonathan David e Joao Mario, al netto del riscatto di Chico Conceicao per cui sono stati pagati praticamente 40 milioni di euro in due stagioni, tra prestito e riscatto, senza considerare l’ingaggio – causato dalle difficoltà nel piazzare i giocatori considerati in esubero, fuori dal progetto tecnico affidato a Tudor.

Le trattative per cedere giocatori come Timothy Weah (al Marsiglia), Samuel Mbangula (appena 10 milioni per il suo passaggio al Werder Brema), si sono sì concretizzate ma dopo lunghe trattative, tutt’altro che semplici. Per non parlare di Alberto Costa.

Il portoghese in un promo momento era tra i riconfermati, salvo poi essere utilizzato come pedina di scambio nell’operazione che ha portato alla Continassa terzino João Mário, sempre dal Porto. Poco altro, ecco perché la Juventus ha ritardato i suoi acquisti, tutti nelle parte finale del mercato in entrata.

Il tesoretto aumenta

Quando tutto sembrava bloccato, una mossa di Comolli sembra aver riacceso le speranze di vedere qualche novità sostanziale in questa coda di mercato. Un’operazione uscita, un po’ a sorpresa, che permette alla Signora, in primis di togliersi un altro esubero.

È stato trovato l’accordo per la cessione di Tiago Djalò al Besiktas. Il portoghese, arrivato sotto la gestione Allegri ma mai praticamente utilizzato dalla Juventus, passato al Porto prima di essere rispedito (anticipatamente) al mittente, finalmente non è più un giocatore bianconera.

Tiago Djalo
Tiago Djalo, una meteora con la Juventus – lapresse – interdipendenza.net

Ora le new entry

Il difensore portoghese si trasferisce nella Istanbul bianconera a titolo definitivo, per 3,5 milioni di euro, una cifra che sarà versata in tre rate dal club turco. L’affare prevede anche l’aggiunta di premi legati al raggiungimento di determinati obiettivi, che potrebbero fruttare alla Juve fino a un ulteriore milione di euro.

Non molti soldi, per carità, ma oltre che liberarsi di un esubero, quel cash potrebbe essere utilizzato per investire in new entry. Chi? In primis Kolo Muani, pallino di Tudor per cui si sta trattando col PSG sulla base di una cessione di prestito con obbligo di riscatto per circa 60 milioni di euro. Al francese farebbe piacere tornare in bianconero, anche perché ha appena perso la nazionale, ma prima deve trovare l’accordo. Piace Zhegrova. Poi la Juventus penserà all’ultimo nodo da sciogliere: Vlahovic resta oppure no? Ma questa è un’altra storia.