Inter, Chivu chiede rinforzi | Urgono cessioni per comprare: cessione immediata per questi nerazzurri

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - instagram - interdipendenza.net
Il derby vinto dal Milan nella corsa a Koni de Winter è la cartina di tornasole dello stallo nerazzurro: bisogna cedere per comprare.
Il mercato estivo dell’Inter si muove al ritmo lento di un orologio fermo. Nonostante l’entusiasmo della piazza sia per il mantenimento di quasi tutti i suoi big sia per gli acquisti in attacco di Bonny e del rientrante Pio Esposito (più forti sulla carta di Arnautovic e Correa), e al netto di Ademola Lookman, servono rinforzi.
Ma i desiderata dell’Inter cozzano con la legge suprema del mercato sostenibile, un principio ineludibile: prima bisogna cedere per poi comprare. Un dogma che la dirigenza nerazzurra ha fatto proprio e che ora si scontra con una realtà complessa: se l’Inter non riesce a sbloccare il fronte delle uscite, è tutto più complicato.
La lista dei desideri di Chivu è chiara e rispecchia la volontà di puntellare una rosa già solida ma bisognosa di innesti mirati per competere su tutti i fronti. Tuttavia, ogni trattativa in entrata è congelata, in attesa che il club riesca a liberare spazio sia a livello di organico che di bilancio. Lo stallo sulle cessioni sta creando un’onda di frustrazione e sta rallentando l’intero processo di costruzione della squadra per la prossima stagione.
Le conseguenze di questo stallo si sono fatte già sentire, anche senza grandi clamori. Uno dei nomi sul taccuino degli scout interisti era quello di Koni de Winter. Ebbene, il difensore belga che ha impressionato per la sua versatilità e maturità, un profilo ideale per la difesa nerazzurra, ha preso casa sì a Milano, ma non vestirà di nerazzurro.
La cartina di tornasole
Il difensore belga, che sembrava a un passo dal vestire la maglia interista, ora si è allontanato sempre più da Appiano Gentile, per avvicinarsi a Milanello. Una beffa considerando il campanilismo, ma anche una cartina di tornasole.
L’Inter vede sfumare un obiettivo di mercato, non per mancanza di volontà, ma per un’inerzia dettata dalla necessità di equilibrare i conti. Ma se nessuno si fascia la testa per De Winter, potrebbero saltare trattative più importanti se non si vendono gli esuberi, o presunti tali.

Torna Marotta
Il ritorno di Beppe Marotta in Italia potrebbe velocizzare questa priorità. Ecco i nomi che potrebbero sbloccare il mercato in casa Inter. Il primo è quello di Kristjan Asllani, il centrocampista albanese che ha mostrato sprazzi di talento ma che non è riuscito a conquistare un posto da titolare fisso. Su di lui si sono accesi i riflettori del Bologna, pronto a intavolare una trattativa che potrebbe portare una cifra utile a sbloccare un’operazione in entrata.
In difesa Chivu ha già comunicato alla dirigenza nerazzurra che sarebbe meglio sacrificare Benjamin Pavard (davanti a un’offerta congrua) piuttosto che cedere Yann Bisseck, per cui l’erede di Simone Inzaghi tiene molto in considerazione.