L’arrivo di Sesko libera Hojlund | l’attaccante danese prende il primo aereo e torna in Italia

Rasmus Hojlund con la maglia dell'Atalanta - lapresse - interdipendenza.net
Le scelte del Manchester United hanno un effetto go down sul reparto d’attacco: l’arrivo di Sesko fa tornare Hojlund in Serie A.
Uno dei grandi meriti che hanno reso il ciclo di Gasperini a Bergamo leggendario, non sono stati i grandi risultati della Dea culminati con la conquista dell’Europa. Al di là di un gioco che ha trovato apprezzamenti anche in un Europa, tanti giocatori in nerazzurri sono letteralmente esplosi.
Sotto l’egida Gasp, Bergamo è diventata un’incubatrice di talenti. L’Atalanta non solo scopre e valorizza giovani promesse, ma li trasforma in veri e propri fuoriclasse, tanto da farli diventare oggetti del desiderio dei top club europei.
Eppure, una volta lasciata la Dea, non tutti riescono a replicare le prestazioni esaltanti offerte a Bergamo. Anzi, per molti il passaggio da “top” a “flop” è quasi una regola non scritta. Tanti gli esempi, il primo che viene in mente è Teun Koopmeiners.
All’Atalanta praticamente un top player, un tuttocampista che dove lo metti sta: davanti alla difesa, mezza o trequartista sempre il top. Alla Juventus, complice un’alchimia mai esplosa con Thiago Motta prima, Tudor poi, alla stregua di un oggetto misterioso.
Un altro caso
Un altro esempio eclatante, Rasmus Hojlund. Acquistato dal Manchester United per una cifra esorbitante (circa 80 milioni di euro), il giovane attaccante danese è approdato in Premier League con l’aura del predestinato.
Complice il caos che da anni regna sovrano a Old Trafford, il rendimento di Hojlund è stato sempre altamente insufficiente. Vuoi per l’impatto inglese, più fisico e intenso, vuoi per la pressione altissimo, l’Hojlund dell’Atalanta praticamente non si è mai visto in Premier League.

Un addio scontato
L’arrivo di Benjamin Sesko alla corte di Amorim equivale a un addio scontato per Rasmus Hojlund. Lo sloveno è in hype, le quotazioni del danese sono crollate, a tal punto che il Manchester United potrebbe aprire addirittura alla cessione a titolo temporaneo, in prestito con diritto o obbligo di riscatto. Un ritorno all’Atalanta, che pure ha sempre un occhio di riguardo per i suoi ex giocatori, appare quasi impossibile: non c’è più Gasperini, l’ingaggio elevato del giocatore un altro ostacolo che sembra insormontabile.
Attenzione però al Milan, alla ricerca di un’alternativa o di un vice Santi Gimenez. In questo contesto Hojlund diventa d’un tratto un’opportunità intrigante di mercato. La Serie A potrebbe rappresentare la sua rinascita, per tutto il resto c’è Max Allegri: avrà pure una visione differente da Gasp, ma in termini di funzionalità di giocatori è molto simile.