A gennaio bastano 20 milioni: Lookman, lite e addio all’Atalanta | Ora vale la metà

Ademola Lookman, esterno offensivo dell'Atalanta - lapresse - interdipendenza.net
L’ennesima lite con Juric è la goccia che fa traboccare il vaso: Lookman, addio all’Atalanta, cessione low cost per il nigeriano.
La scorsa estate, una telenovela che ha appassionato la Serie A: Ademola Lookman il protagonista, l’Inter un club d’assalto, l’Atalanta arroccata nel suo fortino. La Beneamata ha fatto di tutto per prendere l’attaccante nigeriano.
Marotta aveva perfino messo sul piatto sul piatto cifre importanti. Le offerte erano state formulate con diverse variabili, sfiorando i 45 milioni di euro complessivi tra parte fissa e bonus. Nonostante l’enorme tentazione e la spinta del giocatore stesso, che pareva aver già trovato un accordo di massima con l’Inter, la Dea ha mantenuto una linea dura.
I Percassi sono stati irremovibili, dichiarando in più occasioni che i tempi e i valori di uscita li decide solo la società. Un no assoluto che aveva gelato le speranze dell’Inter e costretto Lookman a rimanere a Bergamo.
La “telenovela estiva” si è conclusa con un nulla di fatto, lasciando dietro di sé una scia di malumori e tensioni palpabili. Lookman stesso aveva manifestato il suo disappunto anche sui social media, rimuovendo ogni riferimento all’Atalanta dal suo profilo. E finendo fuori rosa.
Un equilibrio precario
Nonostante tutto, alla fine Lookman è stato reintegrato in rosa, in attesa di un cessate il fuoco che sembrava aver riportato la calma. L’equilibrio precario, però, non ha retto a lungo. Le divergenze tattiche e caratteriali tra il nigeriano e Juric sono riesplose.
La convivenza forzata ha trasformato la situazione in una vera e propria polveriera pronta ad esplodere al primo passo falso o alla prima discussione accesa tra i due. La scintilla è arrivata inaspettata durante la trasferta di Champions League a Marsiglia. Il ritorno al successo della Dea, è passato quasi in secondo piano.

La goccia che fa traboccare il vaso
La tensione tra Juric e Lookman durante il cambio, è salita alle stelle negli spogliatoi al termine dell’incontro. L’allenatore croato ha provato a minimizzare, ma la goccia sembra proprio che abbia fatto traboccare il vaso, sancendo la fine definitiva del rapporto.
L’Atalanta potrebbe aver preso la sua decisione: la cessione di Lookman a gennaio, potrebbe fare tutti contenti: sicuramente Lookman, Juric, ma anche la società stessa e chi prenderà il Pallone d’Oro africano. Anche perché, a causa della situazione e del braccio di ferro prolungato, la sua valutazione è crollata drasticamente. Secondo indiscrezioni che circolano sul web stimano basterebbero 20 milioni per prendere Lookman. Un affare clamoroso per chi saprà cogliere l’occasione.
