“Haaland via da Manchester a fine stagione” | La bomba di mercato è servita: clamoroso (doppio) colpo

Erling Haaland, attaccante del Manchester City e della Norvegia - ansa - interdipendenza.net
Arriva un’incredibile svolta nella carriera di Erling Haaland: nonostante il suo maxi rinnovo, il norvegese lascerà il City.
Al netto della sua passione per il latte crudo, che tante polemiche ha suscitato in Inghilterra negli ultimi giorni, Erling Haaland non è un calciatore comune, è una forza della natura. Un uragano biondo che da quando ha messo piede a Manchester sta riscrivendo le regole del gol.
Non che prima non segnasse, ma ora lo sta facendo per alzare i più importanti trofei esistenti. Perfino con la nazionale norvegese più forte di sempre, pronta a staccare il pass per il Mondiale, sognando orizzonti inesplorati prima.
Haaland con il suo fisico imponente unito a una velocità impressionante e una cattiveria agonistica fuori dal comune, sta infrangendo ogni tipo di record. La sua media realizzativa è spaventosa, un autentico incubo per qualsiasi difesa. Rappresenta l’archetipo dell’attaccante moderno, un mix letale di potenza e precisione chirurgica.
Il City lo sa bene e per blindare il suo gioiello, gli ha fatto firmare uno dei contratti più lunghi della storia: fino al 2034. Cifre iperboliche che hanno fatto diventare Haaland il giocatore più pagato della Premier League.
Nessuno è incedibile
Ma nessun contratto può rappresentare un muro invalicabile per qualsiasi club. Anche se ti chiami Manchester City e hai un portafoglio illimitato, figlio di uno sceicco a capo del club inglesi. Due fattori esterni ad Haaland mettono a rischio il futuro del norvegese all’Etihad.
Il primo è dato dal suo allenatore, quel Pep Guardiola che ha rinnovato fino al 2027 con il Manchester City. Potrebbe essere l’ultimo contratto del catalano con il club inglese, con tutto ciò che ne consegue: no Pep, no appeal del City.

Un super giro sulle punte
Il secondo fattore che fa tremare i tifosi dei Citizens è una pazza idea di mercato che pian piano sta prendendo corpo e forma, giorno dopo giorno, episodio dopo episodio, che si trasformando in una clamorosa trattativa internazionale.
Il Clasico l’ha dimostrato: il rapporto tra Xabi Alonso e Vinicius Juniors si è incrinato, chissà se definitivamente.
Lo sfogo dell’attaccante brasiliano al momento della sostituzione, quelle parole chiare (“me ne vado”) s’incastrano in primis in una trattativa già complessa di sua per il rinnovo, ma fanno più rumore delle sue scuse. Anche perché il Real Madrid potrebbe spingerlo in Arabia Saudita, incassare i circa 200 milioni di euro, per investirli proprio su Haaland. Per Keith Wyness, ex direttore esecutivo dell’Aston Villa, l’operazione si può fare. Per la stampa inglese e quella spagnola, pure.
