Home » Altro che Inter | Manu Konè lascia la Roma, ma anche l’Italia. I Friedkin costretti a cederlo a quelle cifre

Altro che Inter | Manu Konè lascia la Roma, ma anche l’Italia. I Friedkin costretti a cederlo a quelle cifre

Manu Koné

Manu Koné, centrocampista della Roma - lapresse - interdipendenza.net

Sfuma uno dei grandi obiettivi dell’Inter. Manu Koné destinato a lasciare sì la Roma, ma non per vestire nerazzurro.

L’estate nerazzurra è stata segnata dalla ricerca di un centrocampista fisico e dinamico, capace di garantire copertura e inserimenti, una volta che il management interista aveva capito che la trattativa per arrivare ad Ademola Lookman non sarebbe mai stata chiusa positivamente.

Il cambio di strategia aveva portato l’Inter a vedere in Manu Koné il profilo ideale per Cristian Chivu. Marotta e Ausilio avevano offerto più circa 40 milioni, una cifra importante, non tanto da convincere i Friedkin a lasciare andare una delle stelle della Roma.

Furono propri i proprietari della Roma a fermare tutto, i tempi stringevano, così Marotta fu costretto a virare su altre piste per non rimanere scoperto in mezzo al campo. È stato preso Diouf, praticamente mai considerato da Cristian Chivu.

Ma l’idea di prendere Koné è sempre rimasta nella testa del management giallorosso, a tal punto che le voci di un’offensiva rinvigorita per la prossima finestra di mercato erano sempre più insistenti, con Beppe Marotta pronto a muoversi con rinnovata determinazione.

Il rilancio interista

L’Inter, pur di assicurarsi il centrocampista della Roma, si sarebbe spinta fino a un’offerta che superava i 40 milioni estivi, decisa a fare un investimento significativo per un giocatore del suo calibro.

L’ottimismo stava serpeggiando tra i tifosi nerazzurri, convinti che la caparbietà della dirigenza potesse alla fine piegare la resistenza della Roma, ma il calciomercato è un labirinto di trattative e nuovi pretendenti.

Luis Enrique
Luis Enrique, allenatore del Paris Saint Germain – lapresse – interdipendenza.net

Una nuova pole

A rovinare gli ambiziosi piani dell’Inter ci sarebbe il Paris Saint-Germain, che ha messo gli occhi sul talentuoso Manu Koné. I parigini, alla costante ricerca di rinforzi di primissimo livello per la mediana e dotati di una potenza economica quasi illimitata, sono pronti a sferrare un attacco irresistibile.

Con il placet di Luis Enrique, che stravede per Manu Koné, il PSG non sembra fermarsi all’offerta dell’Inter, è pronto a mettere sul piatto ben 60 milioni di euro, un’offerta monstre che i Friedkin non possono ignorare, viste le condizioni economiche in cui versa la Roma, sempre col cappio al collo dell’UEFA per il Fair Play Finanziario. Una cifra consentirebbe quella parigina, che i Friedkin non possono non tenere in considerazione nonostante Koné resti un pilastro in mezzo al campo per Gian Piero Gasperini. Ma a quelle cifre non può reggere né il muro romanista, né soprattutto il forcing dell’Inter.