“Arrivederci e grazie” | Se ne va dall’Inter. Ma continuerà ancora a giocare ad alti livelli

I titolari della nuova inter di Chivu - - lapresse - interdipendenza.net
Comunque andrà a finire la stagione, il Biscione cambierà pelle nell’annata che verrà. Tra tanti giocatori in scadenza, uno va via sicuro.
La strategia di Oaktree era chiara fin dall’inizio. Con i rinnovi a go go di tutti i big, logico che l’Inter avrebbe fatto un mercato di puntellamento in attacco per sostituire Arnautovic e Correa, in scadenza di contratto lo scorso giugno, con zero possibilità di rinnovare.
Sotto questo punto di vista il cambio di allenatore, da Simone Inzaghi a Chivu, non ha cambiato affatto le carte in tavola. Tutti i big avevano rinnovato poco prima della sorprendente decisione dell’ex allenatore nerazzurro di accettare la corte araba.
Darmian, Dimarco, Barella e Mkhitaryan, perfino Dumfries – il più in dubbio di tutti – aveva prolungato il proprio accordo con l’Inter – nonostante l’esistenza di una clausola rescissoria, tutt’ora in vigore, di 26 milioni di euro, che non fa dormire sonni tranquilli ai tifosi della Beneamata. Tant’è.
Le cose cambieranno a prescindere dagli obiettivi che verranno raggiunti, o meno, a giugno. L’Inter si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione in difesa, con diversi contratti pesanti in scadenza che ridisegneranno inevitabilmente la rosa.
Chi lascia la Milano nerazzurra
La linea difensiva è il reparto che subirà i maggiori cambiamenti, a partire dai centrali. Tra i nomi in bilico che sembrano destinati a lasciare Milano, figurano Stefan de Vrij e Francesco Acerbi. La dirigenza nerazzurra è già al lavoro per individuare i sostituti ideali.
La necessità di svecchiare e alleggerire il monte ingaggi è una priorità per il club, che vuole mantenere alta la competitività in Italia e in Europa. L’addio dei veterani libererà spazio salariale e tattico, aprendo un nuovo ciclo. Attenzione però.

Parole chiare
Non solo la difesa, anche in altri reparti ci potranno essere dei radicali cambiamenti. Molti dei protagonisti degli ultimi successi hanno ormai superato i trent’anni e, per motivi diversi, non rinnoveranno il loro accordo. I tifosi sono consapevoli che l’Inter che vedranno l’anno prossimo sarà profondamente mutata.
Tra i calciatori più esperti il cui futuro è in discussione, c’è sicuramente Henrikh Mkhitaryan che, a 37 anni, riflette sul prosieguo della sua carriera. Le sue parole alla Gazzetta dello Sport hanno fatto molto rumore. “Voglio giocare ancora a lungo”. L’armeno non ha ancora deciso se appendere gli scarpini al chiodo ma pone una condizione chiara e inappellabile. “Che sia capace di dare ancora qualcosa, se no dirò arrivederci e grazie“. L’Inter potrebbe salutarlo, Chivu, d’altronde, lo sta già centellinando. Nella prossima stagione non sarebbe certo una sorpresa vederlo con la maglia di un altro club.