Home » L’Inter torna al successo | Ma per Frattesi riecco i mal di pancia. Stavolta l’addio è certo

L’Inter torna al successo | Ma per Frattesi riecco i mal di pancia. Stavolta l’addio è certo

Davide Frattesi

Davide Frattesi, centrocampista dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

Neanche con Chivu Frattesi riesce ad avere lo spazio che pensa di meritare. I mal di pancia tornano, stavolta la cessione ci sarà.

L’Inter torna a sorridere, dando continuità al successo in Champions League made in Thuram, ad Amsterdam contro l’Ajax. Dopo due sconfitte consecutive in campionato, contro l’Udinese e nel derby d’Italia con la Juventus, i nerazzurri ritrovano la vittoria. E questa era di fondamentale importanza.

Un successo a fatica: superato per 2-1 il Sassuolo con un finale che ha tenuto tutti col fiato sospeso. I tre punti, fondamentali per dimenticare il periodo nero e rimettersi in carreggiata, sono un sospiro di sollievo per la squadra e i tifosi. Eppure, in un momento di gioia ritrovata, l’attenzione si sposta altrove.

Mentre il gruppo festeggia, un’ombra di insoddisfazione si allunga su Davide Frattesi. Il centrocampista, entrato dopo 65 minuti, ha collezionato i suoi primi minuti stagionali in Serie A, ma non è bastato a placare la sua delusione.

Nonostante un cambio di rotta in panchina e il debutto in Champions League contro i Lancieri olandesi, con Cristian Chivu al timone dopo l’addio di Simone Inzaghi, la situazione per Frattesi non sembra essere migliorata.

Lo scarso minutaggio

Il suo “mal di pancia” per lo scarso impiego torna a farsi sentire, e stavolta con una forza tale da far pensare a un addio imminente. Le voci di una possibile cessione non sono una novità. Già la scorsa estate il giocatore aveva espresso il desiderio di trovare più spazio, e solo la ferma opposizione di Beppe Marotta aveva bloccato tutto.

Il presidente dell’Inter, convinto delle qualità di Frattesi ma anche riluttante alla possibilità di rinforzare un contender in Serie A, non solo si era opposto alla sua partenza, ma aveva anche avviato trattative per un possibile rinnovo contrattuale, tutt’ora esistenti.

Davide Frattesi
Davide Frattesi con la maglia della Nazionale – LaPresse – interdipendenza.net

C’è qualcosa che non va

Tuttavia, l’equilibrio raggiunto sembrava precario. I recenti fatti e un minutaggio decisamente non consono alle aspettative del giocatore, riaprono una ferita mai completamente rimarginata. L’ipotesi di una cessione, che sia nel mercato di gennaio o al termine della stagione, non è più un semplice rumor, ma una possibilità concreta.

Frattesi, che vuole essere protagonista e non un comprimario, stavolta potrebbe essere proprio lui a spingere per la cessione. Il suo futuro all’Inter è sempre più in bilico, e la sensazione è che la storia d’amore, se mai lo è stata, sia arrivata al capolinea. Particolare da non sottovalutare, con la cessione di Frattesi, ad oggi ancora un panchinaro, l’Inter potrebbe dare l’assalto a uno alla Lookman, se non lui uno con le sue caratteristiche.