Juric al vetriolo | L’Atalanta e la decisione su Lookman. Via a gennaio: ecco dove

Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta - lapresse - interdipendenza.it
La prima vittoria stagionale dell’Atalanta ha dato respiro a Juric, ma anche confermato che non c’è futuro per Lookman a Bergamo.
Le parole di Ivan Juric sono state come un macigno, scagliato con forza e senza mezzi termini. Già alla vigilia della sfida contro il Lecce, l’allenatore croato non aveva usato giri di parole per parlare del grande caso estivo della Dea, ma non solo.
“Una situazione spiacevole – aveva tuonato Juric nella conferenza stampa del pre-gara – caz**, noi siamo l’Atalanta, rappresentiamo una maglia, una città. Funziona al contrario, non è che devo pregare qualcuno“.
L’attaccante nigeriano sta vivendo da separato in casa con la Dea, fuori dalle convocazioni e dal progetto tecnico di un Ivan Juric che ha visto rinsaldare la sua posizione dopo il 4-1 rifilato al malcapitato Lecce.
“Ho bisogno di gente pronta, che voglia crescere e attaccata alla maglia“, ha ribadito Juric nel dopo-gara, confermando che per il momento non ci sono le condizioni per rivedere Lookman in campo.
Come una sentenza
Parole che sanno di sentenza quelle di un Ivan Juric senza veli né filtri, al vetriolo nei confronti di Ademola Lookman, e che allontanano ulteriormente il giocatore dalla rosa atalantina, rendendo quasi inevitabile la sua partenza.
La vittoria netta contro il Lecce ha ridato ossigeno all’ambiente atalantino e consolidato la posizione di Juric, ma ha anche confermato in modo inequivocabile che il futuro di Lookman è lontano da Bergamo. L’ottima prova della squadra, che ha mostrato un gioco dinamico e convincente anche senza l’attaccante nigeriano, ha rafforzato la convinzione della dirigenza e dell’allenatore di poter fare a meno del “ribelle”.

Una cessione necessaria
Su queste basi, la cessione di Lookman a gennaio appare non solo probabile, ma quasi necessaria per chiudere una vicenda che sta diventando sempre più imbarazzante per entrambe le parti. Ok il principio, ma all’Atalanta conviene a questo punto cedere un giocatore che non riesce proprio a far gruppo con la restante rosa, dopo tutto ciò che è accaduto in questa estate infuocata.
Così le voci di mercato si fanno più insistenti. Se l’Atalanta aprisse alla cessione, l’Inter potrebbe tornare alla carica. Dopo il mancato accordo in estate, la dirigenza nerazzurra, alle prese con una mini-crisi interna figlia di due sconfitte di fila, potrebbe decidere di fare un nuovo tentativo, sfruttando la situazione di rottura tra il giocatore e l’Atalanta. Il prezzo, che in estate aveva superato i 50 milioni, potrebbe subire un ribasso significativo, rendendo l’operazione più accessibile. L’addio di Lookman a gennaio sembra un finale già scritto, una possibilità che renderebbe tutti felici, a partire dal nigeriano e passando per le altre parti chiamate gioco-forza a fare i conti con una situazione fin troppo cristallina.