Home » Crisetta Inter | Summit immediato Chivu-dirigenza nerazzurra: uno paga per tutti

Crisetta Inter | Summit immediato Chivu-dirigenza nerazzurra: uno paga per tutti

Cristian Chivu

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter - lapresse - interdipendenza.net

Il doppio ko apre la crisetta dell’Inter: immediato summit nerazzurro. In arrivo drastiche scelte: c’è chi paga per tutti.

Una sconfitta tira l’altra, e l’Inter si trova già in una mini-crisi. Tre punti in altrettante partite, già sei punti di ritardo da quel tandem composto da Juventus e Napoli, sempre a punteggio pieno: in casa Inter è tempo già di riflessioni.

Il doppio rovescio contro Udinese e Juventus ha spento l’entusiasmo di inizio stagione, facendo calare un’ombra di preoccupazione sul progetto di Cristian Chivu. L’illusorio 5-0 al Torino sembra ormai un lontano ricordo, e la dirigenza nerazzurra ha reagito immediatamente, convocando un summit per fare il punto della situazione.

La pressione è già alta, e l’aria che si respira è quella di un cambiamento drastico in arrivo. C’è chi pagherà per tutti, e la società è pronta a prendere decisioni importanti per invertire la rotta prima che la situazione precipiti.

Due sconfitte consecutive, pesanti e inaspettate: sorprendente quello con l’Udinese in casa, assurda quello di Torino nonostante il 3-2 ottenuto con una doppietta di Calha e la rete di Thuram, che in precedenza aveva ricalibrato due parziali negativi, favorevoli alla Juventus.

Problemi strutturali

Un avvio di stagione che, al di là del risultato roboante della prima giornata, ha messo in luce una serie di problemi strutturali che il nuovo corso di Cristian Chivu non sembra aver ancora risolto. L’Inter, che in teoria avrebbe dovuto lottare per il vertice, è apparsa confusa, poco equilibrata e priva di quella solidità difensiva che era stata il suo marchio di fabbrica nelle stagioni passate.

Un allarme che la dirigenza non ha voluto sottovalutare, convocando un summit immediato con l’allenatore e i suoi collaboratori. Non c’è tempo da perdere: la volontà è quella di analizzare senza filtri le criticità e porre subito rimedio.

Yann Sommer
Yann Sommer, portiere dell’Inter – Interdipendenza.net (Foto LaPresse)

Drastiche decisioni

La sensazione è che l’incontro non si risolverà in un semplice scambio di idee, ma porterà a decisioni drastiche. La regola è chiara: c’è chi dovrà pagare per tutti. Tra i principali indiziati, a finire sulla graticola è un insospettabile lo scorso anno, colpevole in questo avvio di stagione choc.

Yann Sommer ha commesso degli errori decisivi nelle due sconfitte, passando da potenziale top player a un flop clamoroso. La sua posizione non è più così salda e il posto da titolare è a rischio. Le voci su un suo possibile addio a fine stagione si fanno sempre più insistenti, e la dirigenza potrebbe già prendere in considerazione l’idea di un’uscita anticipata. Martinez scalpita, il resto vien da sé.