Inter, il momento della verità: non si può sbagliare

I successi contro Ajax e Sassuolo hanno restituito serenità all’ambiente nerazzurro dopo le sconfitte con Udinese e Juventus. L’Inter sembra aver trovato la strada giusta in una stagione importante ma non semplice dopo l’addio di Inzaghi e un Chivu che vuole dimostrare di essere all’altezza di una squadra come l’Inter. Ora per i vice campioni d’Europa arriva un momento molto importante; le prossime tre partite prima della sosta per le nazionali sono alla portata di Lautaro e compagni. Servono 9 punti tra campionato e Champions League per dare continuità e aumentare la fiducia nei propri mezzi.

Iniziamo dal campionato; le due sconfitte consecutive hanno fatto male soprattutto a livello di classifica con il Napoli già a +6. La prossima giornata però i partenopei vanno a San Siro contro un Milan in gran forma. Sicuramente una delle due squadre perderà punti, potrebbero anche finire con un pareggio. L’Inter dunque non ha alternative, deve vincere contro il Cagliari anche se non sarà un match semplice. I ragazzi di Pisacane sono in forma e hanno già messo in difficoltà il Napoli. Prima della pausa ci sarà la sfida casalinga contro la Cremonese, altra partita da vincere a tutti i costi.

Inter, continuità anche in Champions League

In campionato servono 6 punti; tra le sfide contro Cagliari e Cremonese ci sarà il match, di Champions League, contro lo Slavia Praga. Il max girone dei nerazzurri si divide in due blocchi; è il primo dove l’Inter deve ottenere il massimo così da arrivare ai big match con una classifica rassicurante. Ecco perché non si può sbagliare il prossimo match. Vincere per andare a 6 punti e mettere un altro mattoncino verso la qualificazione agli ottavi di finale. Per l’Inter sta arrivando il primo momento cruciale della stagione.