Il 25 novembre 2020 passerà alla storia come la data in cui uno dei calciatori più forti della storia del calcio è passato a miglior vita. Diego Armando Maradona, uomo dalla vita a tratti burrascosa ma caratterizzata da un talento innaturale, ci ha lasciati all'età di 60 anni dalla sua casa di Buenos Aires.
Per salutare il "Pibe de Oro", l'Inter ha voluto diramare sui social questo breve messaggio:
"Ogni epoca ha avuto un grande numero dieci, poi c'è stato il numero dieci di ogni epoca.
Maradona non è stato solo un grandissimo avversario, è stato il più grande.
Ciao Diego".
Ogni epoca ha avuto un grande numero dieci, poi c'è stato il numero dieci di ogni epoca.
Maradona non è stato solo un grandissimo avversario, è stato il più grande.
Marotta parla di Icardi e Cancelo
Alla presentazione del libro ““La fine del calcio italiano”, di Marco Bellinazzo, l’A.D. della Juventus, Marotta, ha parlato di Icardi e Cancelo.
Le parole dell’amministratore delegato bianconero...
«Grandi giocatori esistevano al mondo, magari più tosti e continui di lui, però non pareva a noi che si potesse andar oltre le sue invenzioni improvvise, gli scatti geniali, i dribbling perentori e tuttavia mai irridenti, le fughe solitarie verso la sua...
Due pareggi nelle ultime due hanno riportato alla realtà anche gli ottimisti più accaniti, coloro che avevano sperato qualcosa di razionalmente insperabile solo in virtù di qualche passo falso della Juventus. Svanito il sogno è vietato...