<div id="videoincontent"></div><p>INTER SPALLETTI – Al termine della partita con il Frosinone, Spalletti ai microfoni di Sky Sport ha commentato la mancanca di sicurezza dimostrata dai nerazzurri nella ripresa. Una gara che sembrava tutta in discesa dopo il 2 a 0 del primo tempo riaperta a causa di una gestione troppo “leggera” . Il mister ha evidenziato che questo fatto all’Inter succede sempre più spesso che alle altre squadre. Cala la concentrazione ed emerge la timidità, invece di tirar fuori la cattiveria per chiudere le gare definitivamente. Soprattutto quando gli avversari non hanno niente da chiedere se non fare bella figura contro avversari importanti.</p><div style="margin:10px 0;text-align:center" id="div-gpt-ad-INTERDIP-Mob_ART-Corpo-300x250-BTF"></div><p>Sull’episodio del rigore Spalletti ha chiarito che “<em>sì il rigorista è quello ma dipende da come è il morale e di conseguenza un confronto sul rigore è la completezza della collaborazione e della professionalità e dell’amicizia visto che si parla spesso di quello”.</em><br />Fonte Sky Sport</p><div id='div-gpt-ad-INTERDIP-Mob_ART-Title-300x250_ATF' style='text-align:center;margin:10px 0'></div>
Marotta parla di Icardi e Cancelo
Alla presentazione del libro ““La fine del calcio italiano”, di Marco Bellinazzo, l’A.D. della Juventus, Marotta, ha parlato di Icardi e Cancelo.
Le parole dell’amministratore delegato bianconero...
«Grandi giocatori esistevano al mondo, magari più tosti e continui di lui, però non pareva a noi che si potesse andar oltre le sue invenzioni improvvise, gli scatti geniali, i dribbling perentori e tuttavia mai irridenti, le fughe solitarie verso la sua...
Due pareggi nelle ultime due hanno riportato alla realtà anche gli ottimisti più accaniti, coloro che avevano sperato qualcosa di razionalmente insperabile solo in virtù di qualche passo falso della Juventus. Svanito il sogno è vietato...